Biscotti secchi, particolarmente adatti alla prima colazione, senza burro e con il piacevole gusto del mascobado e delle mandorle.
Il mascobado, come tutti gli zuccheri integrali non è sbiancato chimicamente e la naturale presenza di melassa gli conferisce un colore scuro.
Ricco di sali minerali, in particolare di ferro, elemento di cui è difficile coprire il fabbisogno giornaliero, è ottimo per realizzare dolci ma anche semplicemente per addolcire il caffè, il tè o il cappuccino del mattino.
Ingredienti della Miscela Dolci, farine naturalmente senza glutine (farina di riso, fecola di patate, farina di semi di carrube, guar) e glucosio.
Le farine per dolci contengono quasi sempre zuccheri, per questo motivo meglio alleggerire la quantità nella ricetta, ma chi preferisce un biscotto più dolce non deve far altro che aumentare la dose di zucchero, sia grezzo che raffinato.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
450 g di Miscela Dolci le Farine dei Nostri Sacchi
3 tuorli
50 g di olio di mais
Un cucchiaino di vaniglia in polvere
1 dl di latte intero
80-90 g di zucchero integrale di canna
50 g di mandorle
Un cucchiaino di amido di mais**
5 g di ammoniaca per dolci**
La scorza di un limone grattugiata
** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia
PROCEDIMENTO RICETTA:
Con l’aiuto di un mixer macinare a farina le mandorle con un cucchiaino di amido di mais.
In una ciotola mescolare la Miscela per Dolci, la farina di mandorle, la buccia del limone grattugiata, l’ammoniaca, la vaniglia in polvere e lo zucchero di canna.
Aggiungere i tuorli, il latte, l’olio, mescolare e amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Formare una palla e far riposare coperta con una ciotola per una mezz’ora.
Riprendere la pasta, stenderla sulla spianatoia sopra un foglio di carta da forno, allo spessore di circa 4-5 mm.
Tagliare i biscotti con uno stampino o con una rotella.
Cuocere in forno caldo a 160 gradi per 12 minuti.
Togliere i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare.
Si conservano bene e a lungo (se sopravvivono!) in una scatola di latta o in una biscottiera di vetro.