Una vellutata salutare con il tubero invernale dal gusto delicato: il prezioso topinambur!
Qui è servita con crostini di pane integrale, sciapo e senza glutine; un pane che si accompagna molto bene a zuppe e vellutate, la pagnotta integrale senza glutine:
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza latticini, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
Uno spicchio di aglio
1/2 cipolla
500 g di topinambur
Foglie di salvia
Olio extravergine d’oliva
Brodo vegetale non salato, preparato con acqua, gambi di prezzemolo, carota, cipolla e sedano
PROCEDIMENTO RICETTA:
In una pentola rosolare cipolla e aglio tagliati sottilmente.
Aggiungere qualche foglia di salvia e i topinambur lavati, sbucciati e tagliati a pezzetti.
Salare, mescolare e insaporire i topinambur nel condimento per qualche minuto.
Coprire con il brodo e cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
Quando i topinambur si saranno ammorbiditi, passare il tutto con il frullatore ad immersione (se la pentola è antiaderente spostare la zuppa in una ciotola di vetro), fino ad ottenere una vellutata liscia e cremosa.
Rosolare in padella con un giro di olio il pane tagliato a cubetti.
Servire la vellutata di topinambur bella calda, accompagnata da crostini di pane sciapo , integrale e senza glutine.