SSG ovvero “Stella Senza Glutine”.
Fino a pochi anni fa, precisamente dal 2005, anno in cui è stata diagnosticata la celiachia al mio capitano, non sapevo nemmeno accendere un computer.
Il mio lavoro consisteva nello scrivere rigorosamente a mano: ero un topo d’archivio.
Tutto è cambiato quando Andrea, nostro figlio, mi ha regalato l’iPhone e, se volevo usarlo, dovevo, come dice lui ” smanettare, provare ” ….un modo elegante per dire di arrangiarmi. Ed è stata la mia fortuna, non potrò mai ringraziarlo abbastanza e con me anche e soprattutto il nostro capitano perché ha potuto ritornare a gustare il sapore del pane, della pasta e perché no, anche dei dolci ( lui preferisce il salato, tutto il contrario di me ).
Ho cominciato a navigare non solo sull’acqua e ho appreso tante cose, conosciuto tante persone che mi hanno aiutato a crescere, a camminare con le mie gambe anche in cucina e a non aver paura di provare, sperimentare anche sbagliando.
Vorrei che tutti i celiaci potessero gustare ed esultare ogni volta che si “sglutina” con soddisfazione una ricetta e poiché io lo faccio veramente col cuore, eccomi qui a scrivere sul mio blog per condividere, con chi vuole, i miei risultati.
Anche la mia cucina è sempre aperta per chi vuole assaggiare…un dolce non manca mai.
Ho mantenuto il nickname, ormai tanti mi chiamano solo Stella, nome che si va ad aggiungere a quelli che vi ho già snocciolato nel mio profilo, ma sono sempre e solo io.
Ciao Stella, piacere di conoscerti!
Ciao Alessia, il piacere è reciproco
Guarda, sei davvero un riferimento, una fonte pazzesca di idee e ricette eccezionali per celiaci di tutta Mantova, Italia e chissà dove altro…
Seguire le tue ricette e’ facilissimo. E’ impossibile sbagliare.
Grazie davvero per la tua appassionata dedizione e talento!
Stefano
Non sai quanto mi fa piacere questo tuo commento! Il mio desiderio è proprio quello di essere d’aiuto il più semplicemente possibile. In fondo non sono che una cuoca improvvisata e mettersi nei panni di chi deve fare è la cosa migliore per farsi capire e se questo a volte non mi riesce…chiedo scusa, ma sono sempre disponibile a chiarimenti.
Di idee e ricette da provare ne ho talmente tante che non penso basterà questa vita per realizzarle tutte 😊!
Grazie Stefano, grazie!
Ciao Maria,
per caso ho trovato le tue ricette. Già sempre mi piace tantissimo la cucina italiana e sono stato diagnosticato celiaco un anno fa. Quindi sono molto contento del tuo blog. Non vedo l’ora di provare le tue ricette, grazie in anticipo!
Saluti dalla Germania
Wolfgang
Buon giorno Wolfang, sono felice che tu abbia trovato buoni spunti nelle mie ricette e che tu voglia provarle. Per qualunque chiarimento sono a disposizione. Un abbraccio dall’Italia