Torta rovesciata ai mandarini e farina di riso integrale, senza glutine


Questa torta è caratterizzata da un intenso profumo agrumato e dalla consistenza morbida.
Sul fondo profumati mandarini, ricoperti da un impasto che racchiude anch’esso altri mandarini frullati: un tripudio di aroma e di gusto da provare prima che finisca la stagione!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza latticini, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

3 uova
9 mandarini (con la buccia sottile)
120 g di olio di semi di girasole
150 g di Mix di zucchero e Fibre Eridania (senza glutine)
300 g di farina di riso integrale**
Una bustina di lievito per dolci**
Un cucchiaio di zucchero di canna

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Lavare con cura tutti i mandarini, tagliarne solo 3 in più parti, compresa la buccia ed eliminare eventuali semi.

Mettere i mandarini tagliati nel mixer e frullare fino a quando saranno ridotti in purea.

Aggiungere le uova, l’olio e frullare nuovamente per omogenizzate il composto.

Mescolare poi con farina di riso integrale e lievito setacciati insieme, pochi cucchiai alla volta, sempre con l’uso del frullatore.

Foderare con carta forno una tortiera di cm 26 (ungere il fondo per farla aderire bene) e cospargere con un cucchiaio di zucchero di canna.

Disporre sul fondo della tortiera i rimanenti mandarini tagliati a metà e privati degli eventuali semi; su questi versare l’impasto e livellarlo.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35-40 minuti.

Togliere la torta dal forno e lasciar raffreddare prima di capovolgere sul piatto da portata.

Eliminare la carta forno e servire: una bontà!