Accontentiamo tutti e prepariamo il panettone light (o quasi….): niente burro (sostituito con olio di mais), niente zucchero (al suo posto miele di arancio), niente canditi né uvetta ma golose gocce di cioccolato.
La ricetta base è quella di Tizyan, del forum di Cucinainsimpatia, con le varianti che ho elencato.
E per chi non vuole rinunciare al tradizionale binomio uvetta-canditi ….la soluzione è di fare entrambe le versioni.
Due parole sui canditi, che molti non apprezzano: doveroso dire che quelli fatti in casa sono un’altra cosa, danno una marcia in più a qualsiasi preparazione sia con il sapore che con il profumo e piacciono proprio a tutti.
Comunque se i canditi non sono home made, quelli che si comprano sono a rischio per i celiaci. Fare attenzione alle scritte riportate sulle confezioni!!
Qui per farli in casa:
http://stellasenzaglutine.com/2013/04/10/scorze-di-arancia-candite-home-made-senza-glutine-le-ultime-della-stagione/
Con le dosi di questa ricetta ho fatto 2 panettoni in 2 stampi da 750 g.
Una cosa che detesto fare quando preparo i panettoni è trafiggerli per farli raffreddare a testa in giù…è una barbarie alla quale non riesco ad abituarmi!
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
400 g di farina Farmo Fibrepast per dolci
400 g di latte
10 g di lievito liofilizzato (quello che si trova nel pacco della farina Glutafin)
200 g di Glutafin
70 g di olio di mais
40 g di miele di arancio
2 uova + 2 tuorli
I semini di una bacca di vaniglia
Un pizzico di sale
150 g di gocce di cioccolato fondente senza glutine
PROCEDIMENTO RICETTA:
Nella ciotola del robot mescolare con una spatola il latte con la farina Farmo e il lievito.
Coprire con la pellicola e mettere a lievitare per circa 5 ore.
Trascorso questo tempo unire la farina Glutafin, i semini della vaniglia, l’olio, le uova (una alla volta), il miele e per ultimo il sale.
Amalgamare e con la frusta K del robot lavorare l’impasto per qualche minuto a velocità sostenuta.
Aggiungere a questo punto le gocce di cioccolato oppure l’uvetta ammollata e asciugata e i canditi.
Amalgamare bene poi versare l’impasto in due stampi da panettone e mettere in forno con la lucina accesa a lievitare fino a che avrà raddoppiato il suo volume (circa 3 ore).
Senza togliere il panettone dal forno, cuocere a 150 gradi per 45-50 minuti e poi a raffreddare a testa in giù per una notte.