Panettoncini senza glutine con ricotta e salmone affumicato

image

Uno sfizioso antipasto per la Vigilia di Natale e non solo.
Panettoncini speciali: soffici, saporiti e profumati, stupiranno piacevolmente gli ospiti!
La ricetta originale, ovviamente non adatta ai celiaci, vista nella App on line de “Il Cucchiaio d’Argento”, era proposta in stampini da plumcake, ma, dato il periodo…perché non usare piccoli stampi da panettone?

Ps: in sostituzione della panna acida, consigliata come accompagnamento nella ricetta originale, preferisco servire i miei panettoncini con una piacevole salsa light: un buon yogurt magro ma corposo lavorato con qualche cucchiaio di limone.
Meglio iniziare la cena in leggerezza!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

180 g di farina Nutri Free Mix Pane
120 g di salmone affumicato
100 g di ricotta mista
3 uova
10 g di lievito per torte salate (vedere prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)
120 ml di latte
Erba cipollina
50 ml di olio extravergine di oliva
100 g di yogurt magro + 1 cucchiaio di succo di limone (panna acida nella ricetta originale)
Pepe nero
Sale

PROCEDIMENTO RICETTA:

Setacciare la farina con il lievito, metterla nel mixer con la ricotta, una presa di sale, una generosa macinata di pepe, l’olio, il latte e le uova e frullare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Unire l’erba cipollina tagliuzzata e il salmone tagliato a dadini.
Mescolare e versare negli stampini.

Cuocere i panettoncini in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti.
Lasciare intiepidire.

Mescolare lo yogurt con qualche cucchiaio di succo di limone.

Servire i panettoncini con yogurt acido e una macinata di pepe.

Rispondi