Mi piace lo chef Daniele Persegani, propone sempre ricette molto particolari e ripetibili anche nelle nostre cucine.
Questa ricetta l’ha eseguita in tv, nel programma Alice Cucina e mi è piaciuto sia il ripieno che la preparazione dei ravioli.
Se avanza della polenta è un modo fantastico per riciclarla e piuttosto veloce preparare i ravioli come insegna lo chef.
Non è stagione di funghi porcini freschi, ma nel mio freezer qualche sacchetto congelato al momento opportuno c’è sempre.
Preferisco quelli che congelo io: se non sono perfettamente sani….scarto e sono sicura di quello che mangio: pochi ma buoni!
Ho aggiunto dei porcini secchi per rafforzare il sapore del condimento mentre invece ho eliminato la fonduta di panna e parmigiano, presente nella ricetta originale: ho pensato che il sugo dei porcini era più che sufficiente.
DIFFICOLTÀ: media
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
Per la pasta fresca:
http://stellasenzaglutine.com/2013/04/18/facciamo-le-tagliatelle-senza-glutine/
Per la farcia:
300 g di polenta fredda
100 g di parmigiano
1 uovo
Noce moscata
Per il condimento:
Funghi porcini
Prezzemolo
Aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale
Per finire il piatto:
Scaglie di parmigiano
PROCEDIMENTO RICETTA:
Preparare la farcia:
Frullare la polenta con il parmigiano, l’uovo e una grattugiata di noce moscata, fino a ottenere un composto omogeneo e trasferire tutto in un sac à poche.
Per fare i ravioli:
Lavorare la farina con le uova per un impasto sodo ed elastico e fare delle strisce di sfoglia sottile.
Io uso il Kenwood e con la sfogliatrice arrivo alla tacca nr. 8.
Con il sac à poche stendere una striscia di ripieno vicino al bordo della sfoglia per tutta la sua lunghezza.
Arrotolare la pasta attorno al ripieno e formare un lungo cilindro.
Schiacciare il cilindro a distanza regolare in modo da dividere il ripieno in tanti pezzetti.
Tagliare con una rotella la pasta in eccesso e sigillare i lati.
Tagliare il cilindro tra un ripieno e l’altro con una rotella dentata (ho usato una rotella che sigilla i bordi).
Preparare il condimento:
Ammollare, lavare e asciugare i funghi porcini secchi.
Tagliare a pezzetti i porcini congelati.
Scaldare un filo di olio in una padella con l’aglio schiacciato.
Eliminare l’aglio e aggiungere tutti i funghi.
Poco prima del termine della cottura salare e profumare con un po’ di prezzemolo tritato.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli, condirli con il sugo di porcini e qualche scaglia di parmigiano.
Questo è un primo da tenere in considerazione: è fantastico, anche senza glutine e sfido chiunque a trovare la differenza!!