Taleggio in gabbia…..senza glutine

image
Ogni tanto portare in tavola qualcosa di sfizioso può essere gradito dai nostri ospiti ma anche, perché no, da chi condivide con noi ogni giorno la colazione, il pranzo, la cena e il break o merendina del pomeriggio.
È il caso di questo piatto che ho proposto come antipasto, prima di una cenetta leggera.
Il mio impegno è stato premiato con un bel “mi piace!” e con un bis che mi ha fatto molto piacere.
Mela, radicchio e taleggio si sposano molto bene in questa gabbia di sfoglia: ripeterò al prossimo invito per gli amici, sono sicura che apprezzeranno.

Questa ricetta è stata pubblicata sul portale Alti Formaggi nella sezione Ricette e sulla pagina facebook “I Taleggiatori” (la pagina ufficiale del Consorzio Tutela Taleggio):

http://www.altiformaggi.com/eu-it/taleggio-in-gabbiasenza-glutine.aspx

https://www.facebook.com/taleggiatori

DIFFICOLTÀ: media

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Taleggio
Pasta sfoglia senza glutine (ho usato pasta sfoglia surgelata Il Pane di Anna in prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)
Radicchio rosso
Uno scalogno
Una mela
Olio extravergine di oliva
Sale

PROCEDIMENTO RICETTA:

Affettare lo scalogno e farlo appassire in una padella con poco olio.

Aggiungere il radicchio lavato, asciugato e tagliato a listerelle e la mela, tagliata a cubetti.

Salare e appassire per qualche minuto, senza cuocere troppo.

Tagliare il taleggio a cubetti.

Appoggiare la pasta sfoglia tra due fogli di carta forno ed appiattirla leggermente con un mattarello.

Tagliarla in quattro parti e rivestire gli stampini leggermente oliati.

Bucherellare il fondo della pasta con una forchetta e riempire con uno strato di radicchio e mela, qualche cubetto di taleggio e di nuovo radicchio e mela.

Cuocere in forno a 180 gradi per 20/25 minuti.

Lasciar intiepidire e sformare i cestini.

2 pensieri su “Taleggio in gabbia…..senza glutine

Rispondi