Realizzato come una millefoglie, questo dolce di crêpes e frutti di bosco aromatizzati con lo cherry, è l’ideale per l’estate.
Nella stagione estiva i frutti di bosco abbondano in campagna, nei mercati e nei supermercati e questo dolce rende loro omaggio con un gusto e una presentazione molto gratificanti.
Ps: la ricetta originale prevede il kirsch, io ho usato uno cherry homemade, regalo di un amico.
Per fare la pastella delle crêpes la birra può essere sostituita dal latte, nel qual caso la ricetta, contenendo latticini, non è adatta agli intolleranti al lattosio.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
1 uovo
125 g di farina senza glutine Mix per Dolci Nutri Free
1 cucchiaio di zucchero Mascobado
Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Un cucchiaio di cherry (o di kirsch)
Un pizzico di sale
280 cl di birra senza glutine**
400 g di frutti di bosco
2 cucchiai di zucchero Mascobado
1 cucchiaino di vaniglia in polvere Rapunzel (senza glutine)
10 cucchiai di vino rosso
2 cucchiai di maizena**
** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia
PROCEDIMENTO RICETTA:
Mescolare la farina con l’uovo, lo zucchero e un pizzico di sale.
Stemperare il composto con la birra, l’olio e il liquore e mescolare fino ad avere una pastella liscia e omogenea.
Mettere a riposare a temperatura ambiente, non nel frigorifero.
In una ciotola stemperare 2 cucchiai di maizena con 5 cucchiai di vino rosso.
Scaldare a fuoco dolce i frutti di bosco, 2 cucchiai di zucchero e la vaniglia in polvere.
Quando lo zucchero si è sciolto, aggiungere la maizena stemperata nel vino rosso.
Mescolare delicatamente e lasciar cuocere per qualche minuto.
Scaldare una padella piccola con poco olio.
Quando è ben calda, versare un piccolo mestolo di pasta.
Cuocere la crêpe a fuoco vivo per qualche minuto.
Girare la crêpe con una spatola e cuocere per qualche minuto anche sull’altro lato.
Mettere la crêpe su un foglio di carta da forno e cuocere nello stesso modo il resto della pasta.
Per la presentazione: disporre le crêpes una sull’altra, alternandole con la frutta.