Un dolce pensiero preparato con amore per San Valentino: un cuore di cioccolato al profumo di mandarino, morbido, “scioglievole” e gratificante.
Ho tenuto da parte la ricetta per prepararla proprio in occasione di questa ricorrenza:
buon San Valentino a chi si vuole bene veramente, un mondo di bene, indistintamente!
Dalla rivista “Alice Cucina”
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza latticini, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
3 uova
70 g di sciroppo di agave (120 g di zucchero di canna nella ricetta originale)
150 g di cioccolato fondente di Modica (senza glutine)
60 g di olio extravergine di oliva
Il succo e la scorza di 3 mandarini
100 g di farina di mandorle**
100 g di farina senza glutine Mix per Dolci Nutri Free
1/2 bustina di lievito per dolci**
Per la decorazione:
Cioccolato fondente Perugina 85% (senza glutine)
Un mandarancio
PROCEDIMENTO RICETTA:
Lavorare le uova con il succo di agave fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente di Modica; unire l’olio, il succo e la scorza grattugiata dei mandarini e mescolare.
Unire tutto alla montata di uova e mescolare per bene.
Incorporare infine le farine mescolate con il lievito.
Versare il composto in uno stampo da 23 cm e, se non è di silicone, rivestirlo con carta forno.
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare.
Per la decorazione: tuffare le fettine di mandarancio (è senza semi, a differenza del mandarino) nel cioccolato sciolto nel forno a microonde (o a bagnomaria) e farle raffreddare su un foglio di carta da forno.
Togliere la torta dallo stampo, scegliere se decorare la parte sopra o sotto e procedere.