Ravioli di pere e provolone al timo senza glutine

image

Ravioli di pere e provolone al timo senza glutine dello chef Gianni Addonizio,
se volete vedere l’originale:
http://www.saporie.com/it/doc-s-85-…__piccante.aspx

Ho visto il video di questa ricetta e ho pensato che poteva essere alla mia portata. Mi sono procurata i due tipi di provolone, tutto il resto in casa c’è sempre e mi sono messa all’opera.

Ho avuto qualche difficoltà con la ” fonduta ” di formaggio….deve esserci qualche trucco per renderla bella morbida e se avrò la fortuna di incontrare questo chef sarà la prima cosa che gli chiederò, ovviamente dopo avergli fatto i nostri complimenti per la ricetta che, sicuramente non perfetta come la sua, è stata molto molto apprezzata.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Pasta fresca preparata con uova e il mix di farine naturalmente senza glutine di Felix per pasta fresca: 250 g di amido di mais-100 g di farina di tapioca-150 g di fecola di patate-100 g di farina di riso glutinoso-10 g di xantano–Per 400 g di mix ci vogliono 4/5 uova e un cucchiaio di olio evo

200 g di provolone dolce
50 g di latte
3 pere
noce moscata
50 g di parmigiano
pepe
100 g di provolone piccante
50 g di burro (io olio)
rametti di timo fresco
Dado granulare (vedere prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia)

PROCEDIMENTO RICETTA:

    Ho preparato la pasta fresca e l’ho messa a riposare.
    Nel frattempo ho fatto il ripieno dei ravioli.
    Ho messo a bollire il latte a cui ho aggiunto il provolone dolce tagliato a pezzettini, la noce moscata e un pizzico di pepe.
    Una volta raggiunta l’ebollizione, ho spento il fuoco e lasciato intiepidire. A questo punto ho aggiunto il parmigiano e le pere.
    Ho steso la pasta dei ravioli abbastanza sottile (n. 8 con la sfogliatrice del Kenwood) e disposto un cucchiaio di ripieno per ogni raviolo tenendoli abbastanza grandi.
    Con un tagliapasta ho tagliato i ravioli pressandoli bene sui bordi e cotti in abbondante acqua salata finché non affiorano.
    In una casseruola ho preparato il condimento con olio evo, rametti di timo, poco dado granulare e qualche cucchiaio di acqua.
    Lasciato cuocere per qualche minuto ho poi aggiunto cubetti di pera e tuffato i ravioli appena cotti, insaporendoli per un attimo.
    Una spolverata di provolone piccante grattugiato e sono pronti da servire.

Ps: ho fatto qualche raviolo usando l’attrezzo per tortellini che si vede nella foto ma secondo me non va bene per questa ricetta, rimane troppo poca pasta che, tra l’altro, è di un buono !!!

2 pensieri su “Ravioli di pere e provolone al timo senza glutine

Rispondi