Gnocchi di zucca e patate senza glutine su letto di fonduta

image

Questo primo lo dedico a Lory (sta aspettando la ricetta) mia carissima amica di Cucinainsimpatia, forum che ho incontrato casualmente all’inizio del mio percorso nella cucina senza glutine. In questo forum ho imparato non solo ad usare le farine senza glutine, ma anche e soprattutto la condivisione. Grazie amiche di Cucinainsimpatia!!!

DIFFICOLTA’: facile

INTOLLERANZE: senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei.

INGREDIENTI RICETTA:

350 g di zucca (già lessata)
350 g di patate (già lessate)
1 uovo
200 g di farina Mix B Schär
50 g di farina di riso finissima Nutri Free + q.b. per infarinare gli gnocchi
Noce moscata
Sale

Per la fonduta:

200 g di latte
2 cucchiai di amido di mais (vedi prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia)
70 g di grana grattugiato
100 g di crescenza
100 g di montasio

PROCEDIMENTO RICETTA:

Lessare patate e zucca e schiacciare con lo schiacciapatate.

In una ciotola versare le farine, la zucca, le patate, l’uovo, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e amalgamare fino a rendere l’impasto liscio e omogeneo.

Trasferire l’impasto su di un piano infarinato con la farina di riso e formare dei cilindri; tagliare a tocchetti e incavarli con un rigagnocchi.

Nel frattempo preparare la fonduta con i formaggi.
In un pentolino versare il latte e prima che inizi a bollire aggiungere la certosa e il montasio a pezzetti e il parmigiano grattugiato .

Cuocere gli gnocchi e servirli su questa fonduta con una macinata di pepe nero.

Ps: per chi non sa rinunciare alla nota di colore, buonissimi anche conditi con sugo di pomodoro e fonduta!

Rispondi