Il Carnaroli, i topinambur, la curcuma e il Calvados per un delicato risotto senza glutine!


È tempo di topinambur, meraviglioso tubero amico della nostra salute.
Ho già elencato le sue proprietà nelle mie ricette che lo vedono protagonista, come ad esempio quella con il polpo:
https://stellasenzaglutine.com/2016/02/21/zuppa-di-polpo-ceci-e-topinambur-senza-glutine/
o anche con altro risotto, abbinato a zafferano e formaggio fresco spalmabile:
https://stellasenzaglutine.com/2013/12/07/risotto-senza-glutine-con-i-topinambur/
ma questo che condivido è un risotto particolare, una ricetta semplice e veloce, un primo delicato, raffinato e profumato, frutto di un po’ di “fantasia in cucina “!
Dopo un consenso unanime, lo preparo spesso, soprattutto quando mi arrivano topinambur croccanti e freschissimi, che hanno da poco visto la luce dopo un faticoso lavoro di “dissotterramento”.
È un risotto da provare!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza latticini, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

320 g di Riso Carnaroli
500 g di topinambur
Qualche rondella di porro o di cipolla
Curcuma e pepe nero
1/2 bicchiere di Calvados
Grana grattugiato
Olio extravergine d’oliva
Sale

PROCEDIMENTO RICETTA:

Pulire i topinambur, tagliarli a pezzetti (preferisco rimangano croccanti, altrimenti tagliarli a fettine sottili) e saltarli brevemente in un tegame con il porro e qualche cucchiaio di olio.

Aggiungere il riso, alzare la fiamma e farlo tostare con i topinambur, tenendo il tutto mescolato e rigirato.

Quando il riso risulta trasparente (dopo circa 3-4 minuti), versare 1/2 bicchiere di Calvados; lasciar evaporare poi coprire il riso di acqua bollente.

Aggiustare di sale e proseguire la cottura aggiungendo acqua bollente poco alla volta mano a mano che la precedente è stata assorbita.

A cottura ultimata, spegnere il fuoco, aggiungere un giro di olio, 2-3 cucchiai di grana grattugiato (per me non troppo finemente, sempre così per la mantecatura dei miei risotti), una macinata di pepe nero e un cucchiaio di curcuma.

Mescolare con vigore e coprire il tegame con il coperchio.

Lasciar riposare qualche minuto prima di servire il risotto.

Rispondi