Ricordate la carbonara di Fabio Campoli?
Con questa nuova ricetta la carbonara è diventata crispy!!
Crispy è un aggettivo inglese che vuol dire “croccante” ed è usato soprattutto per il bacon.
Lo chef Fabio Campoli ha adattato l’aggettivo a questa torta rustica che da primo piatto si trasforma in uno sformato di carbonara con radicchio e pasta sfoglia.
La mia versione senza glutine prende spunto dalla “Crispy carbonara” di Fabio Campoli.
Ps: gli spaghetti alla carbonara, materia prima di questa ricetta, non mi sarebbero avanzati se non ne avessi fatti in abbondanza, in previsione di realizzare questa torta invitante e piacevolmente…..crispy, presentata da Fabio Campoli di seguito alla ricetta della carbonara nel programma “Non è mai troppo presto”, scuola di cucina di Alice TV.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
Spaghetti senza glutine alla carbonara avanzati
Radicchio rosso
Ricotta, pecorino, pepe nero
2 rotoli di Pasta sfoglia senza glutine Buitoni
PROCEDIMENTO RICETTA:
Foderare di carta forno una tortiera con il bordo alto, adagiarvi un rotolo di pasta sfoglia e bucherellarne il fondo con i rebbi di una forchetta.
Distribuire sul fondo uno stato di radicchio tagliato, una generosa spolverata di pecorino, uno strato di ricotta, una macinata di pepe nero e poi la carbonara avanzata.
Distribuire su questa altra ricotta, una macinata di pepe e ricoprire con il secondo rotolo di pasta sfoglia.
Bucherellare la pasta, sigillare i bordi, pressare leggermente tutta la superficie e cuocere a 200 gradi per circa 30 minuti.
Sfornare, far riposare e servire: ottima anche a temperatura ambiente.