Uno sfizioso, fresco antipasto per l’estate.
Non è difficile da preparare, basta svuotare per bene i limoni con l’aiuto di uno scavino e riempirli con la farcia. Qualche ora in frigorifero prima di affettarli e l’antipasto è pronto per stupire i commensali!
La ricetta, dalla rivista Alice Cucina, è dello chef Daniele Persegani*
http://stellasenzaglutine.com/?s=Daniele+Persegani&submit=Cerca
Ps: ho usato limoni naturali della costa di Amalfi, hanno la buccia dolce e profumata;
Ho preferito il tonno al naturale a quello sott’olio: è meno saporito ma più leggero;
Ho schiacciato la polpa dei limoni dentro ad un colino per filtrare tutto il succo (così niente è andato sprecato) e l’ho usato per una bevanda rinfrescante e salutare: acqua, succo di limone e foglie di menta;
Lo chef consiglia di accompagnare le fette di limone tonnato con crostini di pane casereccio.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uovo, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
2 grossi limoni non trattati
200 g di tonno al naturale
100 g di cetrioli sott’aceto
Una manciata di capperi sotto sale
Qualche filetto di acciuga sott’olio
100 g di patate lessate
Sale e pepe
PROCEDIMENTO RICETTA:
Lavare i limoni e tagliare da un lato, eliminando solo il cappello.
Con l’aiuto di uno scavino prelevare la polpa e svuotarli completamente.
In un mixer raccogliere il tonno sgocciolato, le acciughe, le patate e frullare.
Trasferire il composto in una ciotola, unire i cetrioli tagliati finemente e i capperi, lavati ripetutamente sotto l’acqua corrente per togliere tutto il sale.
Regolare di sale (io non ne ho messo) e profumare con una macinata di pepe nero.
Amalgamare bene e con il composto farcire i limoni.
Avvolgerli in una pellicola da cucina e metterli in frigorifero per almeno tre ore.
Tagliare i limoni a fette, servire e….stupire con questo appetitoso antipasto!
Lo farò senz’altro le tue ricette sono semplici e buone, le possiamo fare tutte, grazie
Grazie a te 😘