Per finire in bellezza il periodo carnevalesco frittelle di mele con la ricetta del mio idolo in cucina: Cristian Bertol.
Per leggere di lui e alcune delle sue ricette che ho “sglutinato”:
http://stellasenzaglutine.com/?s=Cristian+bertol&submit=Cerca
In questa ricetta la pastella che avvolge le mele è semplice, senza uova e senza grassi.
La salsa alla frutta non è la stessa che accompagna le frittelle di Cristian, ma è sempre ….farina del suo sacco: ho preso alcune sue idee, le ho mescolate, agitate e frullate…e ne è uscita una salsa buonissima, da tenere in considerazione anche per altre occasioni.
La mia marmellata per la salsa è home made, preparata quest’estate quando le fragole erano al massimo di profumo e sapore.
Sfizioso dessert o golosa merenda da fare e rifare anche quando il carnevale sarà passato.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
3 mele renetta
Un pizzico di lievito per dolci**
40 g di farina Molino Dallagiovanna per Dolci lievitati
150 g di latte
olio di semi di arachide
Zucchero a velo** (facoltativo)
Per la salsa:
Una mela renetta
Succo di un limone
Marmellata di fragole**
Foglie di menta fresca
** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il Prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia
PROCEDIMENTO RICETTA:
Sbucciare le mele.
Togliere il torsolo con l’aiuto di un levatorsoli e tagliare le mele orizzontalmente creando dei dischi alti 1 cm.
Fare una pastella lavorando con una frusta la farina, il latte e un pizzico di lievito per dolci.
Tuffare le rondelle di mela nella pastella, friggerle in olio di semi ben caldo, scolarle e passarle su carta assorbente.
Per la salsa:
Sbucciare e grattugiare la mela, bagnarla con il succo del limone, mescolarla alla marmellata e passare tutto con il frullatore ad immersione.
Servire le frittelle con la deliziosa salsa e guarnire con foglioline di menta.
Una spolverata di zucchero a velo (se si desidera) e…le frittelle di mele sono pronte!