Torta Tenerina di zucca, senza glutine


Compri una zucca Delica, trovi allegata una ricetta: “Tenerina di Zucca” e il pensiero libidinoso corre alla “Torta Tenerina” di Ferrara.
È impossibile resistere a questa specialità morbida e cioccolatosa, la torta dal cuore tenero che si scioglie in bocca: la Torta Tenerina, un’esperienza estasiante!
Ma come sarà la Torta Tenerina di Zucca 🤔?
Non resta che sglutinare la ricetta allegata alla mia Delica!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza latticini, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

250 g di zucca (già cotta)
125 g di burro (x me 100 g di olio di cocco )
125 g di zucchero (x me 100 g di Mix di Zucchero&fibre Eridania, senza glutine)
3 uova
2 cucchiai di fecola**
I semi di una bacca di vaniglia
Zucchero a velo**

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Pulire la zucca da semi e filamenti e cuocerla al forno o, come insegna lo chef Fabio Campoli, in una casseruola dal fondo spesso. Io preferisco questo metodo, più sbrigativo:
Tagliare la zucca, togliere anche la buccia, tagliarla a pezzetti e metterla in una casseruola con un fondo spesso, senza aggiungere acqua.
Coprire e mettere a cuocere sul fuoco bassissimo per circa 40-50 minuti, senza mai mescolare: il tempo di cottura dipende dalla quantità e dalla dimensione dei pezzetti di zucca.

Trasferire la polpa in una ciotola e schiacciarla con una forchetta fino a renderla cremosa.

In un altro recipiente mescolare l’olio di cocco con lo zucchero fino a formare una crema omogenea; aggiungere i tuorli e amalgamarli alla crema.

A questo composto incorporare la zucca poi la farina e i semi della bacca di vaniglia, un cucchiaio alla volta.
Mescolare e amalgamare il tutto.

Montare a neve gli albumi e unirli delicatamente all’impasto.

Foderare una tortiera (cm 24) con carta da forno bagnata e ben strizzata, versarvi l’impasto della Tenerina di Zucca e livellare con una spatola o con un cucchiaio.

Cuocere in forno preriscaldato, statico, a 170 gradi per 40 minuti.

Far raffreddare poi trasferire la Tenerina di Zucca su un piatto da portata e cospargerla di zucchero a velo.

Anche la Tenerina di Zucca si scioglie in bocca: veramente deliziosa!!

Rispondi