Pinolata senese senza glutine

image

Due chiacchiere tra amiche, un dolce e un caffè.
Cosa preparare per incontrare il gusto di tutte? La pinolata, sono sicura!
Ho seguito esattamente la ricetta dal libro “I Love Toscana”, ovviamente ho sostituito la farina 00 con quella senza glutine, anche se tra le mie amiche non ci sono celiache: è arcinoto che in casa mia è tutto gluten free.
La crema è preparata con la fecola e meno zucchero.
Unica differenza sostanziale: ho abbondato con i pinoli. È o non è una pinolata?

Ps: è piaciuta, molto!!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

180 g di burro (oppure 130 g di olio extravergine di oliva delicato)
150 g di zucchero
3 uova
180 g di farina senza glutine Dolci Lievitati Molino Dallagiovanna
1/2 bustina di lievito**
Due manciate di pinoli
Zucchero a velo**

Per la crema:

3 tuorli
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di fecola di patate**
500 ml di latte
2 cucchiai di uvetta
Vinsanto

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Per la crema:
Scaldare il latte finché non accenna il bollore.

Montare i tuorli con lo zucchero e aggiungere la farina.

Su questa crema versare il latte caldo, mescolando con una frusta.

Mettere sul fuoco dolce e mescolare fin che non comincia ad addensare.

Togliere dal fuoco, aggiungere un po’ di pinoli e l’uvetta lavata, tamponata con carta assorbente e ammollata nel Vinsanto.

Versare la crema in una ciotola e coprire con la pellicola.

Montare il burro con lo zucchero fin che non diventa spumoso.

Aggiungere man mano le uova e la farina setacciata con il lievito.

Imburrare e infarinare uno stampo rotondo di cm 24 di diametro.

Dividere l’impasto in due parti uguali, mettendolo in due sac à poche.

Ricoprire il fondo dello stampo con il contenuto di un sac à poche, distribuire la crema e su questa versare, in cerchi concentrici, il contenuto del secondo sac à poche, cercando di non mescolarlo alla crema.

Spargere sulla superficie i pinoli e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 40 minuti.

Lasciar raffreddare la torta, toglierla delicatamente dallo stampo e spolverarla con lo zucchero a velo.

Rispondi