Gnocchi di patate pronti e senza glutine, con le vongole

image

Giovedì gnocchi!
Un tempo a casa mia questa usanza veniva rispettata e gli gnocchi di mamma Rita erano qualcosa di sublime.
Lo sapeva bene la mia amica del cuore che non si perdeva un giovedì: lei era entrata a far parte della consuetudine.
Di ritorno dalla scuola elementare, mano nella mano, entravamo insieme nella mia casa.
Nemmeno da pensare di tirare dritto per la sua, distante solo pochi metri!
Il profumo degli gnocchi al pomodoro (rigorosamente sempre con questo condimento!) ci faceva da filo di Arianna.
Per questo gli gnocchi sono legati a lei, in un misto di ricordi, di nostalgia e di affetto.
Non so cosa darei per averla di nuovo alla mia tavola e continuare quella piacevole consuetudine!

Gli gnocchi sono molto veloci da fare ma….se anche questo tempo dovesse mancare?
Ho trovato degli gnocchi senza glutine già pronti, niente male, da prendere in considerazione.
Io sinceramente più che provati li ho adottati e, per cambiare, li presento con sughi sempre diversi: con le vongole e i pomodorini di Pachino è stuzzicante.
Con questo condimento poi gli gnocchi si possono fare sia di giovedì che di venerdì, per rispettare l’altra consuetudine: venerdì pesce!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI:

500 g di gnocchi di patate senza glutine Massimo Zero
Un sacchetto di vongole veraci
2 spicchi di aglio
Pomodorini di Pachino
Prezzemolo
Peperoncino
Aglio
Sale e pepe nero
Olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO RICETTA:

Lavare le vongole sotto l’acqua corrente poi metterle in un contenitore con acqua salata e qualche cubetto di ghiaccio per un paio di ore.

Sciacquarle, scolarle e metterle in una casseruola con gambi e foglie di prezzemolo, un paio di spicchi di aglio e un filo di olio.
Coprire e farle schiudere a fuoco vivace.

Eliminare il guscio a una parte di vongole, scartando quelle che non si sono aperte.

Tagliare in due parti i pomodorini e appassirli a fuoco vivace in una casseruola con qualche cucchiaio di olio, un peperoncino, uno spicchio di aglio e una macinata di sale.

Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata per 2-3 minuti, scolarli e versarli nella casseruola con i pomodorini e le vongole.

Rimettere sul fuoco solo il tempo di condire con un filo di olio e mescolare, poi subito nel piatto con una macinata di pepe nero e una spolverata di prezzemolo.

Rispondi