Sformato di panettone, senza glutine

imageSe ancora qualche fetta di panettone (o qualcosa di simile) gira per casa, questo è un modo gustoso per il suo riciclo.
La ricetta è di un vecchio numero di Sale&Pepe, già sperimentata e apprezzata anche per la presenza della mela, sempre molto gradita.
È uno sformato goloso, morbido e saporito , val quasi la pena di avere degli avanzi da utilizzare!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

400 g di panettone senza glutine
6,5 dl di latte
50 g di miele (o di zucchero)
2 cucchiai di zucchero di canna
3 uova
Mele annurca (o altro tipo di mela)
1 bicchiere di moscato
La scorza di un limone non trattato
Zucchero a velo (vedere prontuario AIC Associaz. Italiana Celiachia)
Olio di mais per la pirofila

PROCEDIMENTO RICETTA:

Tagliare il panettone a fette spesse e sistemarle in una pirofila precedentemente oliata.

Spruzzare le fette con il moscato e distribuirvi sopra le mele tagliate a fette.

Portare il latte a ebollizione con la scorza del limone.

In una ciotola sbattere le uova con il miele poi incorporare poco alla volta il latte (senza la scorza del limone).

Versare il composto ottenuto nella pirofila.

Cuocere in forno a 160 gradi per 20 minuti poi cospargere le mele con lo zucchero di canna e proseguire la cottura per altri 20-30 minuti.
Il dolce avrà la consistenza di un budino e le mele saranno leggermente caramellate.

Togliere lo sformato dal forno, lasciarlo raffreddare e servirlo con una spolverata di zucchero a velo.

2 pensieri su “Sformato di panettone, senza glutine

Rispondi