È la mia prima volta, mai fatto né assaggiato questo dolce romagnolo di carnevale di cui ho sentito parlare spesso e, come sempre, senza glutine non saprei dove andarlo a cercare, quindi….
Ho cercato una ricetta di fettuccine dolci e l’ho adattata alle nostre esigenze, cioè l’ho “sglutinata” ma ho anche sostituito il burro con l’olio e aumentato la scorza degli agrumi, da 3 sono passata a 4 (5 ancor meglio!), ho aggiunto il Grand Marnier, molto adatto in questa ricetta e anche il succo di arancia per ammorbidire l’impasto.
Altro accorgimento da tener presente: pressare le fettuccine per evitare che si aprano in cottura oppure adottare un altro metodo di arrotondamento della sfoglia.
Purtroppo le prime che ho fritto sono servite da cavia: nulla è andato perduto….ma il ripieno sì!
Sono molto buone, mantengono tutto il profumo e il sapore delle scorze di limone e di arancia.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
Per la sfoglia:
300 g di farina Biaglut per dolci
20 g di olio di mais (nella ricetta originale 40 g di burro)
3 uova
15 g di zucchero semolato
Un bicchierino di Grand Marnier
Il succo di 1/2 arancia
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
scorza grattugiata di 4 arance e 4 limoni non trattati
zucchero semolato q. b.
olio di semi di arachidi per friggere (di mais se allergici alla frutta secca)
PROCEDIMENTO RICETTA:
Nella ciotola impastatrice (uso il robot ma si può fare anche a mano) mettere tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere un composto sodo ed elastico.
Se fosse necessario aggiungere altro succo di arancia.
Lasciar riposare la pasta per almeno 30 minuti avvolta nella pellicola in un luogo fresco.
Tagliare la pasta in due parti (si lavora più facilmente) e stendere col mattarello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile (non mi sono preoccupata di avere una sfoglia perfetta, le estremità vanno tagliate), cospargere di zucchero semolato e di scorza di agrumi.
Piegare i lati lunghi della sfoglia verso il centro, cospargere di altro zucchero e ripiegarli di nuovo verso il centro.
Tagliare le fettuccine alte circa 1 centimetro.
Pressarle leggermente per evitare che si aprano in cottura.
Portare a temperatura abbondante olio di arachide e friggere le fettuccine fino a quando risulteranno belle dorate.
Scolarle su carta assorbente e….buon giovedì grasso con le fettuccine dolci!