È tempo di albicocche e queste che ho comprato sono veramente buone.
Non è facile avere sempre buona frutta, a volte l’apparenza trae in inganno.
Se la frutta è buona anche quello che si realizza riesce meglio.
È il caso di questo dolce che mi ha dato una grande soddisfazione: il capitano non solo ha fatto il bis ma ha chiesto il replay nel pomeriggio, per la consueta “merendina”.
Rispetto alla ricetta originale ho diminuito le dosi dello zucchero e sostituito il burro con l’olio di mais.
Il caramello viene fatto con le zollette di zucchero e ci sarà un motivo ma io non lo so e siccome di zollete ho sempre la scorta (mi servono per fare le crepês suzette, nel periodo delle arance) ho fatto esattamente come dice la ricetta.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
Albicocche fresche
Mandorle sfilettate
2 uova
35 g di olio di mais (60 g di burro nella ricetta originale)
100 g di zucchero in zollette
60 g di zucchero semolato (100 nella ricetta originale)
125 g di farina Mix per impasti lievitati**
1/2 bustina di lievito per dolci (vedere prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia)
http://stellasenzaglutine.com/2013/04/25/i-mix-di-farine-senza-glutine
PROCEDIMENTO RICETTA:
Imburrare solo il bordo interno di una tortiera di 22/25 cm di diametro.
Mettere 100 g zucchero in zollette in un pentolino con 2 cucchiai di acqua e fare sciogliere a fuoco lento fino ad avere un caramello chiaro.
Versare e distribuire bene il caramello sul fondo della tortiera.
Lavare e asciugare le albicocche, tagliarle a metà e snocciolarle.
Disporle sul fondo della tortiera col lato convesso verso il fondo.
In una terrina battere con una frusta 2 uova lavorandole con 60 g di zucchero.
Quando è spumoso aggiungere 125 g di farina, 1/2 bustina di lievito e 35 g di olio di mais.
Mescolare bene, versare l’impasto sulle albicocche e cuocere in forno a 200 gradi per 30/35 minuti.
Togliere la torta dal forno e sformarla subito su un piatto.
Lasciar raffreddare e cospargere con le mandorle sfilettate tostate brevemente in una padella antiaderente.
Ottima scelta anche il Malvasia che ha accompagnato la mia torta…
buona!devo assolutamente comprare le albicocche!
candiedfruits.wordpress.com
Bene Federica, poi mi dirai….ma già lo so!!
Buona domenica!
Questa torta lo assaggiata buona un bel 8
🙂