Le ho trovate perfette per una cenetta vegetariana con Italo e la Roby, Andrea e la Fede.
Leggere, fresche e aromatiche: il basilico nella pasta dà un tocco in più.
Con le lasagne e il condimento rimasti ho fatto per noi due (io e il capitano) una “lasagna scomposta” …fa tanto moda!
Stessi ingredienti senza passarli in forno: ottima!!
DIFFICOLTÀ: media
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
per la crema di latte o besciamella:
un litro di latte
75 g di amido di mais (vedere prontuario AIC Associazione Italiana Celiachia)
Noce moscata
Sale q.b.
per la pasta fresca al basilico:
230 g di Mix di farine naturali per pasta all’uovo*
3 uova
40 g di foglie di basilico
* http://stellasenzaglutine.com/2013/04/25/i-mix-di-farine-senza-glutin
per il condimento:
200 g circa di pesto (home made e senza aglio come piace a Italo: basilico, pinoli, olio evo e qualche cucchiaio di acqua altrimenti vedere prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)
150 g di grana padano grattugiato
250 g di mozzarella a dadini
200 g di Pomodorini di Pachino
2 melanzane
Olio evo q.b.
PROCEDIMENTO RICETTA:
Per le lasagne:
Tritare, ma non troppo, le foglie di basilico, unirle alla farina, alle uova e fare l’impasto.
Mettere a riposare in frigorifero per un’oretta, tirare la sfoglia e tagliare le lasagne.
Per la crema di latte:
Scaldare il latte con il sale, la noce moscata grattugiata e aggiungervi la maizena stemperata con poco latte freddo.
Portare ad ebollizione e cuocere per qualche minuto.
Tagliare a cubetti le melanzane e rosolarle piano piano in poco olio.
Sbollentare le lasagne in abbondante acqua salata, passarle in una ciotola con acqua fredda e asciugarle su un canovaccio.
Nella pirofila da forno mettere qualche cucchiaio di besciamella e poi iniziare con gli strati:
fare uno strato con le lasagne, coprire con la besciamella, altro strato di lasagne, pomodorini tagliati a metà e qualche cucchiaio di pesto, mozzarella a pezzetti, i cubetti di melanzane fritte e spolverizzate con il formaggio grattugiato e così via.
Terminare con la besciamella e una spolverata di grana.
Passare in forno a 180 gradi per 30/35 minuti.