Due vaschette di lamponi freschissimi: facciamo un plumcake, rivestito con una golosa colata di glassa al miele.
Tutto molto semplice, veloce, gustosissimo e…piuttosto light!
Qualche variazione alla ricetta originale (direi molte in questo caso, tante da stravolgere la ricetta):
Un po’ più di farina, niente zucchero ma miele, niente burro ma olio di semi di girasole ed infine latte di riso al posto del latte vaccino.
Anche la glassa è fatta a modo mio, con miele, succo di mela, di limone, poca fecola e, per un colore più in tema, qualche goccia di colorante rosso (senza glutine ovviamente): perfetta!!
Ricetta originale da “I quaderni di Alice Cucina”.
Ps: consiglio di fare doppia dose di glassa: va a ruba!!
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
300 g di farina senza glutine Mix Dolci Nutri Free
100 g di miele
180 g di lamponi
90 g di olio di semi di girasole bio
100 g di latte di riso**
2 uova
Una bustina di lievito**
1 limone non trattato
Poca farina di riso finissima Nutri Free
Per la glassa:
1 cucchiaio di miele (2 se si usa l’acqua)
1/2 bicchiere (50ml) di succo di mela (o di acqua)
Due cucchiai di succo di limone
1 cucchiaino di fecola di patate**
Colorante alimentare rosso**
** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia
PROCEDIMENTO RICETTA:
Lavorare l’olio con il miele fino a farlo diventare leggermente schiumoso; unire le uova intere, una alla volta.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito, il latte, la buccia del limone grattugiata e amalgamare.
Passare 150 g di lamponi delicatamente nella farina di riso e aggiungerli al composto.
(sarà molto difficile non romperli, per questo ne ho aggiunto qualcuno sulla superficie prima di infornare)
Bagnare e strizzare un foglio di carta forno e rivestire uno stampo da plumcake.
Versare il composto, aggiungere sulla superficie i rimanenti 30 g di lamponi interi e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35-40 minuti.
Togliere dal forno e mentre il plumcake si raffredda preparare la glassa.
Stemperare la fecola nel succo di mela.
Aggiungere il miele, mettere sul fuoco ad addensare.
Togliere dal fuoco, versare in una ciotolina, aggiungere qualche goccia di colorante alimentare, mescolare e far raffreddare.
Colare la glassa sul plumcake e servire.
Plumcake perfetto….anche perché è senza lattosio!!! Complimenti!!!!
Grazie!!