Alla Tv si parlava di pizza, Gabrieli Bonci parlava di pizza, una in particolare: la “capricciosa”, quella con pomodoro, mozzarella, funghi, carciofini, olive…eccetera eccetera.
Interessante e appetitosa quella preparata dal maestro pizzaiolo: può un’immagine scatenare il desiderio di mettersi ai fornelli (in questo caso al forno) per sentire il profumo anche nella propria cucina? Certo che sì!! Vedere il risultato!
Considerazioni:
Ho usato il Mix per Pane e Pizza Piaceri Mediterranei per avere una pizza un po’ rustica (tra gli ingredienti il grano saraceno).
Ho usato solo 3 g di lievito per rendere l’impasto più digeribile: ho dovuto pazientare prima di levarmi la voglia di pizza, ma ne è valsa la pena!
I funghi sono freschi, come quelli che ha usato Bonci per la sua “capricciosa” e anche le zucchine: ci stanno benissimo!
Tra gli ingredienti della pizza di Bonci anche uova sode a spicchi, per me uova di quaglia, più leggere e delicate, ricche di valori e proprietà nutrizionali.
Niente prosciutto (perciò poco capricciosa…) ma solo alici sott’olio.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
500 g di farina senza glutine per Pane e Pizza Piaceri Mediterranei
400 g di acqua
3 g di lievito di birra fresco
Un cucchiaio di olio
8 g di sale
Per condire:
Passata di pomodoro
Funghi champignon
Zucchine
Carciofini sott’olio
Olive
Mozzarella
Uova di quaglia
Olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO RICETTA:
La sera preparare il poolish:
Stemperare in una ciotola 3 g di lievito di birra fresco in 200 g di acqua, aggiungere 100 g di farina, mescolare, coprire e mettere in frigorifero.
La mattina, dopo circa 10 ore, togliere la ciotola dal frigorifero e lasciare a temperatura ambiente per circa un’ora.
Passato questo tempo mettere nella ciotola impastatrice la farina rimasta (400g), il poolish, il resto dell’acqua (200g), un cucchiaio di olio e per ultimo il sale.
Impastare tutti gli ingredienti con il gancio e far andare il robot per almeno 5 minuti a velocità sostenuta.
Trasferire l’impasto sulla spianatoia cosparsa di farina, fare una palla, mettere in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar lievitare a temperatura ambiente per 8-9 ore.
Dividere l’impasto lievitato in 4 porzioni (oppure 2 se si vogliono pizze non troppo sottili) e stenderle su teglie leggermente oliate.
Condire con la passata di pomodoro (non mettere sale!!) e sopra funghi e zucchine tagliati sottili.
Distribuire la mozzarella solo sulle verdure e non sulla passata di pomodoro (come consiglia Bonci).
Cuocere in forno ventilato a 230-250 gradi per 15 minuti (con la cottura ventilata si possono cuocere contemporaneamente le 4 pizze).
Togliere dal forno, salare e condire con un filo di olio.
Aggiungere i carciofini sott’olio, le olive, le uova di quaglia, le alici e…..finalmente la pizza capricciosa senza glutine è pronta!!!