Stuzzichini salati senza glutine con pomodori secchi e olive

image

Sfiziosi, appetitosi e golosi, uno tira l’altro, ideali da servire con l’aperitivo.
Questi stuzzichini, veloci da fare, si possono preparare in anticipo per un happy hour: messi in un vaso di vetro o in un contenitore di latta si conservano per parecchi giorni, mantenendo intatto il loro spiccato profumo.
Non hanno bisogno di essere accompagnati da niente altro: piacevolmente saporiti si completano da soli.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

260 g di farina Mix Pane Nutri Free
80 g di Philadelphia
10 g di olio extravergine
2 cucchiai di grana grattugiato
50 ml di acqua fredda
un pizzico di sale
40 g di pomodori secchi
40 g di olive nere
Un pizzico di lievito x torte salate (vedere prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)
Farina di riso finissima Nutri Free x spolvero

PROCEDIMENTO RICETTA:

Tagliare a pezzetti piccoli i pomodori secchi e le olive.

In una terrina unire la farina, i formaggi, l’olio e il sale.

Iniziare ad impastare versando poco per volta l’acqua fredda e amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Aggiungere i pomodori secchi e le olive e lavorare fino a formare un impasto omogeneo.

Infarinare la spianatoia con farina di riso, stendere l’impasto in una unica sfoglia né troppo sottile, né troppo spessa e ritagliarla nelle forme preferite.

Disporre i singoli pezzi su un foglio di carta da forno, bucherellare con i rebbi di una forchetta e cuocere nel forno a 200 gradi per circa 12 minuti.

Rispondi