Jacket potatoes, senza glutine

image

Le jacket potatoes sono patate con la buccia, cotte al forno intere e condite all’interno con burro, bacon e formaggio Cheddar.
Tipiche della tradizione culinaria britannica, le “patate con la giacchetta” sono un secondo piatto nutriente e saporito.
La tipologia delle patate è sicuramente alla base di una buona riuscita.
Per questa ricetta ho usato patate al selenio, eliminato il burro, il mio bacon è la pancetta Segata (senza glutine) che non ho saltato in padella perché cedesse alla patata tutto il suo sapore e profumo e il formaggio….non poteva che essere il nostro taleggio!
Per la cottura ho scelto il microonde, decisamente più veloce.
Se si desidera una patata dalla buccia croccante, si può cuocere nel microonde un po’ meno e trasferire su una teglia da forno per terminare la cottura a 200 gradi per 10-15 minuti.
Si otterranno delle patate croccanti riducendo comunque ampiamente i normali tempi di cottura.
Ed ecco le jacket potatoes, sfiziose e stuzzicanti, in versione tricolore.

Questa ricetta è stata pubblicata sul portale Alti Formaggi nella sezione Ricette – Piatti Fusion
http://www.altiformaggi.com/eu-it/jacket-potatoes-senza-glutine.aspx

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Patate di media grandezza
Fette di pancetta (ho usato pancetta Segata, senza glutine)
Fette di taleggio DOP
Olio extravergine di oliva
Sale (ho usato sale nero)

PROCEDIMENTO RICETTA:

Mettere le patate in acqua fredda e bicarbonato e lasciarle in ammollo per 10 minuti.

Lavarle e spazzolarle delicatamente in modo da non sciupare la buccia.

Asciugarle e punzecchiare la buccia in più punti con una forchetta.

Massaggiare ogni patata con l’olio e cospargerla con una macinata di sale (va bene per il sapore e la croccantezza.

Avvolgere ogni patata in un panno di carta bagnata (evita che si secchi eccessivamente), metterla su un piatto nel microonde e selezionare il tempo di cottura: ho usato una potenza di 750 Watt per 5 minuti (ho messo a cuocere 2 patate della stessa dimensione, non troppo grosse).

Capovolgere la patata e cuocere per altri 5 minuti.
Il tempo di cottura varia in base alle dimensioni della patata (o delle patate se si cuociono contemporaneamente) e alla potenza del forno a microonde.

Se trascorso il tempo necessario la patata non è ancora cotta, prolungare la cottura ad intervalli di 1 minuto e verificare il grado di sofficità tra un intervallo e l’altro (lo si capisce tastando con 2 dita la patata, senza bisogno di toglierla dalla carta né di punzecchiarla, facendo attenzione a non scottarsi!).

Togliere dal microonde e avvolgere la patata nella carta di alluminio per 2-3 minuti, questo permetterà di rendere morbido anche l’interno.

Togliere la carta di alluminio, fare due tagli nella patata, farcire con taleggio e pancetta e servire immediatamente: veramente molto, molto gustose!!

Rispondi