Sformatini di polenta integrale senza glutine con seppioline e piselli

image

Seppie e piselli: un classico in cucina!
Servito con un caldo sformatino di polenta è un piatto leggero che si apprezza in qualsiasi stagione.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Farina per polenta (ho usato Polenta Valsugana, farina integrale di mais, senza glutine)
Seppioline
Piselli freschi o surgelati
Una carota
Uno scalogno
Aglio
Peperoncino fresco
Vino bianco secco
Oglio extravergine di oliva
Sale

PROCEDIMENTO RICETTA:

Soffriggere brevemente scalogno e carota tagliati a rondelle, lo spicchio di aglio intero (che poi toglieremo) e un peperoncino.

Aggiungere le seppioline lavate e tamponate con una carta assorbente, rosolare per qualche minuto e sfumare con il vino bianco.
Salare, coprire e proseguire la cottura (30/35 minuti).

Scottare i piselli in acqua bollente per 5 minuti, scolarli e aggiungerli alle seppie dieci minuti prima del termine della cottura.

Nel frattempo preparare la polenta con le dosi indicate sulla confezione, utilizzando l’acqua di cottura dei piselli.

Versare la farina nell’acqua bollente e mescolare con una frusta per non formare grumi.

Continuare a mescolare con un cucchiaio fino alla completa cottura (circa 10 minuti).

Bagnare leggermente uno stampo da muffin , riempire con la polenta e livellare.

Servire le seppioline con gli sformatini di polenta scaldati in forno a 180 gradi per 10 minuti.

Rispondi