Strudel senza glutine con pasta sfoglia e pasta per pizza

image

Era dal mese di dicembre che desideravo “sglutinare” questa ricetta del maestro pizzaiolo Antonino Esposito, in cui viene abbinata la pasta della pizza e la pasta sfoglia, un connubio invitante per uno strudel salato.
La ricetta non è difficile ma il risultato estetico del mio strudel non mi soddisfa molto.
La pasta sfoglia che ho usato è rotonda e l’ho ritagliata, per adattarla al rettangolo, come l’ispirazione del momento mi ha suggerito, ma sono sicura che si può fare di meglio.
Per il resto…..sarà che gli asparagi sono buonissimi, sarà che lo speck lo è altrettanto e che il taleggio completa l’opera…..insomma, consiglio di provare: noi abbiamo fatto il bis!
Dalla rivista “Alice cucina”, una delle mie tante fonti ispiratrici.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Pasta per pizza senza glutine*
Pasta sfoglia senza glutine (ho usato pasta sfoglia surgelata il Pane di Anna, in prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia ma andrebbe bene-se non meglio-anche quella della DS, si sfoglia di più ed è già rettangolare)
Asparagi freschi
Speck (ho usato Senfter, in prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia)
1 uovo
Taleggio
Olio extravergine di oliva
Sale

* Pasta per pizza:

570 g di farina Mix Pane e Focacce*
500 g di acqua tiepida
5 g di lievito di birra fresco
5 g di sale

* Mix Pane e Focacce:
http://stellasenzaglutine.com/2013/04/25/i-mix-di-farine-senza-glutine/

PROCEDIMENTO RICETTA:

Il mattino fare il poolish. Mescolare in una ciotola:

100 g di farina
200 g di acqua tiepida
5 g di lievito di birra fresco
coprire e mettere da parte (oppure, se abbiamo bisogno che lieviti in meno tempo e la temperatura della casa non ci aiuta, mettere nel forno con la lucina accesa).

Dopo circa 3 ore (con la temperatura di questi giorni anche meno), il composto si presenta aumentato e con molte bollicine .
Mettere il poolish nella ciotola impastatrice assieme alla farina rimanente (470 g), il resto di acqua (300 g), fare qualche giro poi aggiungere il sale.

Far andare l’impastatrice per almeno 5 minuti a velocità sostenuta.
Coprire la ciotola dell’impastatrice con la pellicola e mettere a lievitare in forno con la lucina accesa.

Nel frattempo pulire e lavare gli asparagi: mettere le punte rivolte verso il basso sotto l’acqua corrente per qualche minuto per rimuovere l’ eventuale terra.

Mettere gli asparagi in un tegame alto e stretto con due dita di acqua bollente e poco salata e appena riprende il bollore chiudere con il coperchio e cuocere per 8/9 minuti.

Scolare gli asparagi e mettere da parte.

Stendere la pasta per pizza, già lievitata, su un foglio di carta forno cosparso di farina e, aiutandosi con le dita, dare una forma rettangolare.

Distribuire pezzetti di taleggio, ricoprire con le fettine di speck e gli asparagi lessati.

Coprire il tutto con la pasta sfoglia (ho impresso uno stampo-fogliolina per cercare di abbellirla un po’….)

Sbattere l’uovo con un filo di olio e spennellare la superficie.

Infornare lo strudel a 180 gradi e cuocere per circa 30 minuti.

Una volta cotto, sfornare e attendere qualche minuto prima di tagliare: niente male!!

1 pensiero su “Strudel senza glutine con pasta sfoglia e pasta per pizza

Rispondi