Panini senza glutine al latte e miele di corbezzolo


Panini al latte fragranti, con crosta croccante e interno morbido, davvero gustosi, con un ingrediente molto speciale: il miele amaro!
Il miele amaro o miele di corbezzolo, uno dei più rinomati e rari, è molto richiesto ma altrettanto difficile da trovare. Ha delle proprietà che lo rendono speciale, tra cui quella antinfiammatoria, antiossidante e antiasmatica.
Prodotto soprattutto in Sardegna, in modo particolare in Gallura, ha un profumo e un sapore inconfondibile, con un retrogusto piuttosto amaro.
Il miele di corbezzolo viene di preferenza abbinato a formaggi, ma è anche ingrediente pregiato di tante ricette in cucina.
Io l’ho sperimentato in questi panini senza glutine e si è rivelato davvero un ingrediente molto speciale: ha conferito al pane un aroma unico per non parlare del profumo persistente che si è diffuso in casa durante la cottura!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

500 g di Mix per Pane e Focacce* (con Mix B Schär)
330 g di latte intero
7 g di lievito di birra secco (uso quello che si trova nella scatola di farina Schär Mix B o Glutafin)
20 g di miele di corbezzolo
1 uovo
20 g di olio extravergine d’oliva
8 g di sale

*Mix per pane e focacce
https://stellasenzaglutine.com/2013/04/25/i-mix-di-farine-senza-glutine/

PROCEDIMENTO RICETTA:

Nella ciotola dell’impastatrice mettere il latte, il lievito e il miele.

Mescolare poi aggiungere l’uovo, la farina, l’olio e per ultimo il sale.

Lavorare con la foglia per almeno 5 minuti.
(Volendo, si può impastare anche a mano, lavorando a lungo e amalgamando bene gli ingredienti).

Trasferire l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata.

Lavorare brevemente, formare un filone e dividerlo in 8 parti uguali, in più parti per panini più piccoli.

In una ciotola fare una emulsione di acqua e olio, con questa bagnarsi le mani, formare delle palline e metterle a lievitare in un contenitore ermetico (o nel forno con la lucina accesa) fino al raddoppio: poco più di 3 ore.

Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

Rispondi