Il goloso salame di cioccolato di Marco Bianchi anche senza glutine


img_0373

Un salame di cioccolato aromatizzato al caffè (si può anche omettere se non è gradito) decisamente sano, senza uova, grassi né zuccheri aggiunti.
La ricetta è di Marco Bianchi, noto divulgatore scientifico della Fondazione Veronesi, del quale ho parlato esaurientemente in diverse sue ricette che ho “sglutinato” con grande soddisfazione.
Poiché il composto di questo dolce si presenta abbastanza morbido è consigliabile farlo rapprendere in uno stampo rivestito di carta forno. Sarà semplice poi estrarlo ed affettarlo.
Non contenendo né uova né burro, si conserva a lungo nel freezer (se gli viene data la possibilità!) ed é sempre pronto, come appena preparato ed è molto gradevole sia freddo che a temperatura ambiente.
Marco Bianchi consiglia di tagliarlo a cubotti e offrirlo con il caffè: ottimo suggerimento, davvero!!
Per una versione ancora più “caffettosa” si può aggiungere al composto un cucchiaino di caffè macinato (provato anche così ed è veramente speciale: lo consiglio a chi apprezza molto il gusto del caffè).
Se vogliamo trasgredire un pochino, ma solo un pochino….una spruzzata di Grand Marnier sui biscotti sbriciolati…..beh, non ci sta per niente male e credo che in fondo, in fondo in fondo…..sia consentito!!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

600 g di cioccolato fondente 75%**
300 g di latte di soia**(o di riso**)
Una tazzina di caffè
500 g di biscotti secchi senza glutine
2 cucchiai di olio di mais
100 g di nocciole
3 cucchiaini di caffè solubile**

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Preparare una tazzina di buon caffè e sciogliervi i 3 cucchiaini di caffè solubile.

In una ciotola riunire il cioccolato spezzettato, il latte, il caffè, l’olio e far sciogliere a bagnomaria o nel microonde.

Quando il cioccolato è fuso, mescolare bene il tutto e versare sui biscotti sbriciolati (eventualmente spruzzati di Grand Marnier) e alle nocciole intere.
Mescolare e amalgamare bene.

Rivestire di carta forno uno stampo da plumcake e versarvi il composto.
(Con queste dosi si ottengono 2 stampi di cm 25 x 10)

Distribuire bene, appiattire con un cucchiaio e richiudere la carta forno.

Mettere il salame di cioccolato in freezer per 4-5 ore prima di servire.

Rispondi