Panini semi integrali senza glutine lievitati con il kefir

image

Proseguono i miei esperimenti in cucina con il kefir*.
Ho fatto lievitare dei panini semi integrali esclusivamente con il kefir e ancora una volta non sono stata delusa: risultato molto soddisfacente.

Per sapere del kefir:
http://stellasenzaglutine.com/?s=Kefir&submit=Cerca

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

150 g di kefir (non separato dal siero)
450 g di farina Pane e Pizza Grano Zero Molino Pasini
100 g di farina Mix Pane Rustico Brot Mix Schär + poca per lo spolvero
10 g di miele
20 g di olio
250 g di acqua tiepida
10 g di sale

PROCEDIMENTO RICETTA

Preparare il lievitino o starter:
In una ciotola mescolare il kefir, 150 g di farina Pane e Pizza e il miele.
Coprire con una pellicola e lasciar lievitare.
(Dalle 12 alle 10 del giorno dopo, in tutto 10 ore)

Il giorno dopo mettere nella ciotola della planetaria:
Le farine rimanenti (300 g di farina Pane e Pizza e 100 g di Brot Mix), il lievitino, 20 g di olio e 250 g di acqua tiepida.

Fare qualche giro con il gancio, aggiungere il sale e finire di impastare a velocità sostenuta per qualche minuto.

Ungere una ciotola e versarvi l’impasto.

Coprire con pellicola oliata (per non far attaccare l’impasto quando si alzerà) e mettere in forno con la lucina accesa a lievitare (dalle 10.30 alle 16).

Versare l’impasto sulla spianatoia cosparsa di farina.

Cospargere leggermente anche l’impasto e, senza lavorarlo, tagliare i panini.

Coprire con un panno e mettere a riposare fin che il forno arrivi a temperatura.

Cuocere a 200 gradi per 25-30 minuti.

Rispondi