Soffici bocconcini di pane senza glutine….. in padella!

image

Sono contenta, soddisfatta…no, di più!!
Panini morbidi e buonissimi senza accendere il forno, una soluzione ottima per l’estate ma non solo.
Ho provato panini piccoli, più grandi, filoncini, rosette, va bene ogni forma, tutto collaudato!
Preparazione dell’impasto molto semplice e cottura altrettanto.
Basta una buona padella antiaderente calda (ma non troppo) e qualche minuto sul fuoco per avere panini fragranti e profumati come appena tolti dal forno.
E la cosa interessante è che possiamo avere il pane fresco tutti i giorni se manteniamo le palline impastate, avvolte nella pellicola, in frigorifero, esattamente come per la pizza*.
Io non ho resistito alla prova anche con la “non Nutella” (così definisce la Novi il nipotino Emi).
Il responso alla vostra immaginazione!

*pizza in padella
http://stellasenzaglutine.com/2015/07/13/pizza-dei-marinai-senza-glutine-poco-lievito-e-sempre-in-padella/

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

600 g di farina senza glutine Mix per Pane Nutri Free
420 g di acqua
5 g di lievito di birra
20 g di olio extravergine di oliva
10 g di sale

Crema Novi facoltativa (in prontuario AIC Associaz. Italiana Celiachia)

PROCEDIMENTO RICETTA:

Nella ciotola del robot mettere l’acqua, il lievito, la farina e l’olio.

Fare qualche giro di impasto, aggiungere il sale e proseguire a velocità sostenuta per qualche minuto.

Trasferire l’impasto sulla spianatoia cosparsa di farina e lavorare brevemente con le mani.

Dividere in otto o più parti (ma anche meno), formare delle palline, avvolgerle nella pellicola e metterle in frigorifero, dove si possono tenere per qualche giorno.

Diversamente, se si vogliono utilizzare subito, mettere le palline in un contenitore cosparso di farina, coprire con la pellicola e lasciar lievitare in un posto caldo.

Quando le palline saranno raddoppiate, scaldare una padella antiaderente e trasferirle per la cottura.

Coprire con un coperchio e cuocere i panini a fuoco basso per qualche minuto.

Togliere il coperchio e cuocere anche dall’altro lato fin che risulteranno dorati.

Attenzione a non addentare il panino appena cotto: è ustionante, lasciamo che si raffreddi un attimo.

Si mantengono molto bene anche per il giorno successivo se conservati in sacchetti per alimenti.

Rispondi