La ricetta dei pomodori ripieni al riso sono un classico della cucina mediterranea.
Appartengono alla cultura gastronomica romana e, secondo la tradizione, vanno sempre accompagnati da un contorno di patate.
Il riso che uso per la ricetta è l’Originario (o Balilla), a grani piccoli e tondi, che cuoce in breve tempo (circa 12 minuti).
Prima di riempire i pomodori è comunque essenziale che il riso assorba il passato di pomodoro (come descritto), per non restare sgradevolmente crudo.
Perfette le patate Selenella mini, da usare con la buccia (dopo averle lavate con cura) e tagliate in due parti.
Un piatto unico vegetariano, semplice, leggero e gustoso: noi lo abbiamo apprezzato anche freddo (che poi tanto freddo non era, data la stagione e le temperature di questo periodo…..)
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
10 pomodori maturi ma sodi, più o meno delle stesse dimensioni
200 g di riso Originario (o Balilla)
Patate Selenella mini
olio extravergine di oliva
Due spicchi di aglio
Origano, basilico e prezzemolo freschi
Sale e pepe nero
PROCEDIMENTO RICETTA:
Tagliare la calotta ai pomodori e svuotarli completamente.
Salare leggermente l’interno e capovolgerli.
Mettere il contenuto dei pomodori in una ciotola con parte dei profumi freschi e frullare il tutto.
Aggiungere uno spicchio di aglio spremuto, una macinata di sale e di pepe e il riso.
Mescolare e mettere a riposo per almeno un’ora.
Nel frattempo preparare le patate:
In una ciotola aromatizzare qualche cucchiaio di olio con le foglioline dei profumi rimasti, uno spicchio di aglio spremuto, una macinata di sale e di pepe.
Lavare accuratamente le patate senza togliere la buccia, tagliarle in 2 parti, condirle con l’olio aromatizzato e mettere a riposare.
Disporre i pomodori in una teglia da forno, riempirli con il composto di riso e coprirli con la calotta.
Riempire gli spazi con le patate e pennellare i pomodori con l’olio aromatizzato delle patate.
Cuocere in forno caldo a 180-190 gradi per circa 50 minuti.
Togliere i pomodori dal forno e lasciar intiepidire leggermente prima di servire.
Ottimi anche a temperatura ambiente.