Pizza vegetariana senza glutine, da una idea di Gino Sorbillo

image

Con una golosa pizza vegetariana Gino Sorbillo ha chiuso la stagione a “la Prova del Cuoco”: arrivederci alla prossima edizione Gino!
Nel frattempo mi eserciterò rifacendo senza glutine le invitanti ricette imparate da questo artista della pizza napoletana.

Ps: per la pizza vegetariana serve una mozzarella adatta, cioè senza caglio animale.
Questo tipo di mozzarella è presente nella grande distribuzione anche con marche molto note.

INGREDIENTI RICETTA:

Per la pizza:
400 g di farina Farmo
200 g di farina Agluten
400 g di acqua
1 cucchiaino di sale
2 misurini di latte in polvere (quello da 0 a 6 mesi, per legge senza glutine-si può anche omettere per una rigorosa pizza vegetariana)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
5 g di lievito di birra fresco

Per il condimento:
Scarola
Olive
Zucchine, melanzane, pomodori, zucca, patate, fagiolini
Scalogno
Olio extravergine di oliva
Mozzarella (facoltativa)

PROCEDIMENTO RICETTA:

Per la pizza:
Mescolare le due farine, Farmo e Agluten.

Impastare 100 g di questo mix in una ciotola con 200 g di acqua, 5 g di lievito di birra.
Coprire e mettere a riposo.

Dopo circa 3 ore l’impasto è fermentato (se vogliamo impieghi di più tenerlo in frigorifero); metterlo nella ciotola impastatrice con il mix di farine rimasto (500g), l’acqua rimanente (200g), il latte in polvere, fare qualche giro, aggiungere l’olio e per ultimo il sale.

Amalgamare bene tutti gli ingredienti e far andare il robot a velocità sostenuta per almeno 5 minuti.

Mettere a lievitare in forno con la sola lucina accesa (con le calde temperature di questi giorni si può tenere a temperatura ambiente).
Meglio coprire l’impasto, altrimenti tende a seccarsi. Io mi sono dimenticata ma anche così la pasta della pizza è riuscita splendidamente buona!

Quando la pasta è raddoppiata, versare sul piano di lavoro cosparso di farina, tagliare in due parti, trasferire su carta forno e spianare con le dita fino ad ottenere due forme ovali.

Condire con la scarola tagliata e fatta appassire con olio e scalogno, aggiungere le olive private del nocciolo e infornare per 7/8 minuti a 280 gradi.

Togliere dal forno e aggiungere a piacere i cornettini scottati in acqua, i cubetti di patata e di zucca lessati e le altre verdure grigliate.

Completare con un filo di olio (non è necessario salare) e infornare per altri 5 minuti.

Prima di servire aggiungere cubetti di mozzarella che si scalderanno col calore della pizza.

Rispondi