Un tempo i marinai, durante la navigazione, non avendo forni a disposizione, erano soliti cuocere la focaccia in tegame e da qui il nome “focaccia dei marinai”.
E perché non la pizza? Ormai è noto a tutti questo metodo, io ho solo cotto le mie pizze appoggiandole non direttamente sul tegame, in questo caso con rivestimento in pietra, ma sulla carta forno, che mi ha aiutato nella cottura.
Il rivestimento in pietra sopporta temperature alte, permettendo cotture senza grassi direi meglio dei rivestimenti antiaderenti. Ma comunque va bene anche un tegame antiaderente.
Non ho dovuto nemmeno capovolgerla per ripetere la cottura di sopra: perfetta anche così, con pomodoro, mozzarella, origano e foglie di menta fresca.
Ho usato l’impasto che mi era rimasto dalla Pizza con cornicione **
che avevo conservato in frigorifero, in un contenitore coperto con pellicola, ma va bene qualsiasi impasto per pizza o anche per pane.
Fin che queste temperature torride persistono, meglio levarsi la voglia di pizza cuocendola così, non è proprio niente male, parola di capitano!!
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
Pasta per pizza senza glutine **
Mozzarella
Pelati
Origano secco
Foglie di menta fresca
Olio extravergine di oliva
Sale
Farina Mix-it per lo spolvero
**Pasta pizza:
http://stellasenzaglutine.com/2013/07/29/pizza-con-lievito-madre-senza-glutine-con-cornicione-alla-gino-sorbillo/
PROCEDIMENTO RICETTA:
Distribuire poca farina sulla spianatoia e stendere una pallina di pasta aiutandosi con le dita o con il mattarello.
Trasferire la base della pizza sulla carta forno.
Mettere a riposare per 10/15 minuti.
Scaldare il tegame a fuoco abbastanza alto, appoggiare la pizza con la carta e, dopo un minuto, abbassare la temperatura. Sulla superficie della pizza si formeranno delle splendide bolle.
A questo punto aggiungere la mozzarella, i pelati, l’origano e una macinata di sale.
Aspettare che il formaggio fonda (circa 5/6 minuti) e decorare con qualche fogliolina di menta che arricchirà il profumo. Un filo di olio se si preferisce.
La pizza in padella è pronta!