Involtini di pesce spada in rosso senza glutine

image

Sono passata al Club a ritirare i libri del mese per le mie letture estive e Ernesto, il gestore, sapendo della mia passione per la cucina, mi ha consigliato un libro di ricette tutte a base di pesce.
Lui, Ernesto, è originario del sud e il pesce lo cucina divinamente, almeno credo perché ho apprezzato i suoi piatti solo in fotografia: si mangia anche con gli occhi no?
Non posso che dargli ragione sul libro, ho già visto parecchie ricette interessanti e la prima che ho realizzato è questa.
Ne ho fatto un piatto unico, accompagnandolo con del riso ermes integrale, veramente molto buono.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Fettine di pesce spada
Polpa di pomodoro
Olive nere snocciolate
Capperi sotto sale
Filetti di acciughe sott’olio
Pan grattato senza glutine (2/3 cucchiai)
Grana padano grattugiato (2/3 cucchiai)
1 cipolla
1 costa di sedano
Sale qb

PROCEDIMENTO RICETTA:

Pulire i capperi dal sale di conservazione, lavarli, asciugarli e tritarli con le acciughe e le olive.

Mescolare il trito al pangrattato e al grana.

Preparare il sugo rosolando in padella nell’olio la cipolla tritata e il sedano affettato sottilmente. Aggiungere il pomodoro e il sale e portare a cottura (15 minuti circa).

Stendere le fette di pesce spada, appiattirle leggermente con un batticarne, cospargerle con il trito, arrotolare e chiudere con lo spago da cucina (io ho preferito con stuzzicadenti che poi ho tolto).

Mettere gli involtini a cuocere nel sugo per 10/15 minuti.

Io ho accompagnato con del riso ermes precedentemente lessato in acqua bollente salata per 30 minuti, scolato e condito con poco olio evo.

Buoni questi involtini e il pesce spada, molto asciutto per natura, risulta morbido e gustoso!

Rispondi