Panini alla Riccotta senza glutine


Panini per necessità!
Questi panini sono nati dalla necessità di usare sia una confezione di Riccotta (quella con due C) che di Spalmabile di Riccotta (sempre con due C) e, come spesso accade, da una ricetta improvvisata nasce una buona idea. Così è stato anche per questa ricetta: sono bocconcini di pane delicati, gradevoli, di un gusto buono.
Va da sé che Riccotta e Spalmabile di Riccotta si possono sostituire con omonimi con una sola C.
Ho salvato la ricetta per ripeterla e condividerla.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

235 g di Riccotta
185 g di Spalmabile Riccotta
100 g tra latte e siero della Riccotta
15 g di miele
200 g di Fibrepan Farmo
200 g di Preparato Pane Pizza e Focaccia Farma e Co
8 g di lievito di birra fresco
4 g di sale
Un paio di cucchiai di latte per spennellare i panini

PROCEDIMENTO RICETTA:

Nella ciotola impastatrice sciogliere il lievito nel latte (a temperatura ambiente) mescolato al siero della Riccotta (liquido sul fondo della confezione) e al miele.

Aggiungere la Riccotta, lo Spalmabile di Riccotta e le farine.

Mescolare poi aggiungere il sale e finire di impastare, lavorando il composto per qualche minuto.

Versare l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavorare fino a dare la forma di un cilindro.

Mettere a lievitare in un posto riparato (per me nella scatola di lievitazione) fino al raddoppio (poco più di 3 ore).

Ritagliare il cilindro in 12 parti, formare altrettante palline e metterle a lievitare in un luogo caldo (per me nella scatola di lievitazione) fino al raddoppio (circa 2 ore).

Spennellare i panini con il latte e cuocerli in forno caldo a 180 gradi per 20-25 minuti.

Rispondi