Pandolce senza glutine alla cannella


Dalla Rivista “Sale e Pepe” un interessante pane dolce aromatizzato con la cannella, ottimo per colazione soprattutto nei mesi invernali.
La cannella è una spezia versatile, aromatica, ricca di gusto e proprietà terapeutiche.
Non solo dà una marcia in più a torte, biscotti, frutta e bevande, ma offre anche molteplici benefici per la nostra salute. Infatti la cannella è un antibatterico naturale ed è suggerita per combattere il mal di gola, il raffreddore, la nausea e i virus intestinali; regola gli zuccheri nel sangue, riduce i dolori causati dall’artrite, migliora la memoria e non ultimo è veramente una grande alleata in cucina.
Questi sono alcuni validi motivi per usare la cannella in cucina.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

300 g di Fibrepan Farmo
150 g di Mix pane Nutrifree
Una bustina di lievito di birra liofilizzato Schär, senza glutine
360 g di latte
40 g di acqua
50 g di zucchero bianco
50 g di zucchero di canna
50 g di burro morbido
30 g di burro fuso
1 uovo
2 cucchiai di cannella in polvere
10 g di sale
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva per la ciotola

PROCEDIMENTO RICETTA:

Sciogliere il lievito nel latte.

Versare le farine nella ciotola impastatrice, unire il latte col lievito, lo zucchero bianco, il burro morbido e lavorare gli ingredienti a velocità media fin che saranno ben amalgamati.

Aggiungere l’uovo e il sale e lavorare per 5 minuti, finché l’impasto diventerà liscio ed elastico.

Ungere una ciotola, versarvi l’impasto e coprire con la pellicola.
Passare un filo di olio anche sulla pellicola per impedire che l’impasto, lievitando, si attacchi.

Lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora e 30 minuti, finché avrà raddoppiato il volume.

Riprendere l’impasto, lavorarlo brevemente poi farlo riposare 10 minuti.

Mescolare lo zucchero di canna con la cannella.

Stendere l’impasto su un foglio di carta forno infarinato formando un rettangolo di circa 30×25 cm, spennellare la superficie con il burro fuso e cospargerla con il mix di zucchero e cannella.

Arrotolare il rettangolo partendo dal lato corto, trasferirlo in uno stampo da plumcake da 30 cm rivestito di carta forno e far lievitare per 30 minuti in un luogo caldo.
Il mio ambiente caldo, in questo caso, è la lavastoviglie, ancora calda dopo aver terminato il ciclo di lavaggio. Quando i tempi coincidono, non esito a sfruttare questo ambiente caldo-umido che fa tanto bene ai lievitati!

Infornare il pane a 180 gradi per 30 minuti, finché risulterà gonfio e dorato.

Sfornarlo e, dopo 5 minuti, togliere dallo stampo.

Farlo raffreddare e servire.

Rispondi