Sella di coniglio con mele, olive taggiasche e aceto balsamico, senza glutine

image

La fantasia, almeno in cucina, non mi manca.
Mi basta un ingrediente per costruirci intorno una ricetta. Così è stato per questa sella di coniglio.
Alla ricerca di una ricetta sfiziosa mi sono orientata su un paio di prodotti che non mancano mai nella mia dispensa: le olive taggiasche e l’aceto balsamico (ovviamente senza glutine) e ho preparato questo secondo molto gustoso.

Con questa ricetta partecipo al contest di saporie.com:

http://www.saporie.com/it/doc-cts-226-22724-1-il_bello_del_gusto.aspx

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Sella di coniglio (incisa a livello delle vertebre)
Mele verdi
Senape senza glutine
Olive taggiasche denocciolate
Olio extravergine di oliva
Aceto balsamico DOP*
Un buon vino bianco secco
Sale

*per i celiaci sono idonei (per la denominazione “aceto balsamico” prevista dalla legge): aceto balsamico tradizionale DOP di Modena, aceto balsamico tradizionale DOP di Reggio Emilia e aceto balsamico di Modena IGP

PROCEDIMENTO RICETTA:

Lavare e asciugare la sella di coniglio.

Spalmare ogni parte con la senape; tagliare le mele a fette non troppo sottili e infilarne una in ogni taglio della sella.
Per tenere legato il tutto usare degli spiedini di legno.

Mettere in una casseruola un paio di cucchiai di olio e rosolare il coniglio in ogni lato.

Sfumare con un buon vino bianco, salare, aggiungere le olive taggiasche, insaporire il tutto per qualche minuto poi trasferire in una pirofila da forno.

Proseguire la cottura in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.

Nella casseruola dove si è rosolato il coniglio, aggiungere poco olio e spadellare a fuoco vivace altre fette di mela verde.

Rosolare bene poi bagnare con un paio di cucchiai di aceto balsamico.

Servire la sella di coniglio accompagnata dalle mele in tegame e gocce di aceto balsamico.

Rispondi