La pizza rovesciata è un’idea di Gabriele Bonci, noto pizzaiolo romano, proposta durante una puntata de “La prova del cuoco” dove, ogni giovedì, dispensa consigli e sforna invitanti pizze tutte, ahimè, con il glutine!
Perché non provare a sglutinare anche questa?
Non è la prima che adatto alle esigenze del mio capitano, le pizze di Gabriele Bonci sono strepitose e parecchie sue ricette sono già passate per le mie mani con esito più che soddisfacente!!
Questa pizza Bonci la propone con i funghi porcini e la particolarità è che i funghi vengono messi a cuocere sul fondo della teglia, ricoperti dall’impasto lievitato e, una volta cotta la pizza, si rovescia la teglia.
Io ho fatto tre varianti: con funghi champignon, con melanzane e con pomodorini.
La ricetta per questa pizza senza glutine è quella di Felix, ed è la stessa che uso in
con una sola differenza: al posto del lievito madre questa volta uso il lievito di birra.
Poiché la dose del mio impasto prevede 4 pizze, con la quarta ho fatto una normalissima pizza mozzarella, pomodoro e origano….non sia mai che qualcosa vada storto! Almeno una pizza è salva e il capitano non salta la cena!
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
Pasta per pizza
http://stellasenzaglutine.com/2013/07/29/pizza-con-lievito-madre-senza-glutine-con-cornicione-alla-gino-sorbillo/
Olio extravergine di oliva
Sale
Per le 3 pizze rovesciate:
Funghi champignon
Pomodorini
Melanzane
Per la pizza tradizionale:
Passata di pomodoro, mozzarella, origano secco
PROCEDIMENTO RICETTA:
Lavare le melanzane, tagliarle a fette sottili, appoggiarle su un foglio di carta forno e passarle in forno caldo a 160/170 gradi fin che sono cotte (circa 50 minuti).
Lavare e asciugare i pomodorini, tagliarli in due, appoggiarli su un foglio di carta forno e passarli in forno caldo a 160/170 gradi per circa 50 minuti o, comunque, fin che sono abbastanza asciutti.
Con il forno ventilato si possono cuocere insieme le due verdure.
Pulire i funghi, lavarli e tagliarli sottilmente.
Rivestire il fondo delle teglie da pizza con carta forno, passare un filo di olio, una macinata di sale e disporre in una le melanzane, nell’altra i pomodorini confit e nella terza le fettine di funghi.
Passare un filo di olio sulle verdure.
Tagliare la pasta della pizza in quattro parti, stendere con le dita ogni panetto in modo da ricoprire la verdura.
Per la pizza classica: passare un filo di olio sulla teglia, stendere il panetto e appoggiarlo avendo cura di fare un piccolo bordo.
Farcire con la passata di pomodoro, la mozzarella “sfilettata”, origano secco, una macinata di sale e un filo di olio.
Cuocere le 4 pizze in forno caldo a 250 gradi per 15/18 minuti circa.
Togliere le pizze dal forno e rovesciarle sul piatto: le verdure sono in bella vista, ordinate, colorate e appetitose!
Si possono condire con scaglie di grana e noci, ma io l’ho dimenticato!
Ero un po’ in ansia per la riuscita, invece….di bell’effetto sicuramente, ma anche molto, molto buone, tutte!!