Sono passata in farmacia per ritirare gli alimenti senza glutine del mese e mi hanno fatto omaggio di una confezione Mix per Pizza della Nutri Free.
Ho pensato di provare questa farina con una ricetta che il maestro pizzaiolo Gino Sorbillo ha presentato alla trasmissione televisiva “La Prova del Cuoco”.
Ricetta vincente non si cambia….per le mie pizze alterno due mix molto speciali, già descritti in
http://stellasenzaglutine.com/2013/11/15/involtini-di-pizza-senza-glutine-di-gino-sorbillo/
e in
ma l’occasione mi ha portato a questo nuovo esperimento in cucina.
Ho seguito in parte le indicazioni riportate sul sacchetto di farina: per quanto riguarda gli ingredienti li ho rispettati mentre per la lievitazione ho preferito procedere come faccio di solito.
Questo Mix non è male e mi piace l’idea che contenga farina di grano saraceno: nell’impasto si vedono i puntini scuri.
Per il resto? L’idea di Gino Sorbillo l’ho presentata a pranzo: ci è piaciuta!
Accompagnati da una fresca insalatina …abbiamo fatto il bis di saltimbocca!!
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
500 g di farina per pizza (ho usato la Nutri Free Mix per Pizza)
370 g di acqua
10 g di lievito di birra fresco
30 g di olio extra vergine di oliva
8 g di sale
Mozzarella
Pomodorini di Pachino
Basilico
PROCEDIMENTO RICETTA:
Sciogliere il lievito nell’acqua e versarlo nella ciotola della planetaria con la farina (io uso il robot ma si può fare anche a mano).
Amalgamare, unire l’olio e il sale.
Versare il composto in una terrina unta di olio, coprire con una pellicola e mettere a lievitare nel forno con la lucina accesa.
Dopo circa un paio di ore il composto è raddoppiato.
Versare su una spianatoia cosparsa di farina e dare la forma di un rettangolo.
Tagliare la pasta in 6 parti uguali e appoggiare i 6 rettangoli su una teglia foderata di carta forno.
Io li ho messi in piccole pirofile di terracotta precedentemente passate con un filo di olio per mantenere la forma, ma non era necessario, solo mi piaceva l’idea.
Lasciar riposare il tempo che il forno arrivi a temperatura e cuocere a 220 gradi per circa 25/30 minuti.
Tagliare a metà quando sono ancora caldi e farcire con prosciutto cotto, mozzarella, qualche rondella di pomodorino e foglie di basilico.
Chiudere e scaldare qualche minuto nel tostapane.
Buon appetito con i saltimbocca di pizza gluten free!!