Schiacciata al rosmarino, senza glutine

image

Una schiacciata soffice, saporita e appetitosa, da servire anche come stuzzichino prima di una cena.
La preparo spesso, è sempre molto gradita e se ne avanza è buonissima anche il giorno dopo.
Il suo profumo di rosmarino risveglia l’appetito anche agli ospiti più esigenti.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

350 g di Preparato senza glutine speciale Pane e Pizza Molino Dallagiovanna
250 g di acqua
3 g di lievito di birra fresco
20 g di olio extravergine di oliva
Rosmarino
5 g di sale

PROCEDIMENTO RICETTA:

Preparare il poolish: in una ciotola mescolare 100 g di farina, 200 g di acqua e 3 g di lievito di birra fresco, coprire e mettere in frigorifero se si prepara la sera per il giorno dopo.
Se invece si prepara il mattino, lasciar fermentare a temperatura ambiente o in un luogo caldo, ad esempio nel forno con la lucina accesa.

Dopo circa 2 ore (dipende dalla temperatura), il composto si presenta aumentato e con molte bollicine.

Nella ciotola impastatrice mettere: la farina rimasta (g 250), il poolish, il resto di acqua (g 50), l’olio, gli aghi di rosmarino lavati e asciugati e per ultimo il sale.

Far andare l’impastatrice per almeno 5 minuti a velocità sostenuta.

Versare l’impasto in una ciotola unta con olio e coprire con la pellicola.
Se usiamo un contenitore non molto grande, fare una passata di olio anche sulla pellicola così l’impasto, lievitando, non si attacca.
Mettere a lievitare in un luogo caldo fin che avrà raddoppiato il volume.

Ungere una latta da forno e versare l’impasto, stendere con le dita bagnate con olio e acqua tiepida.
Mettere a riposare il tempo che il forno arrivi a temperatura.

Cuocere in forno caldo a 220 gradi per 20/25 minuti circa.

Tagliare e portare in tavola: molto buona!

Rispondi