The Coronation Quiche anche senza glutine


La “Coronation Quiche” (torta salata dell’incoronazione), è il piatto ufficiale che re Carlo III, d’accordo con la regina consorte Camilla, ha scelto per celebrare l’incoronazione.
È una torta salata con spinaci, fave e dragoncello fresco, da gustare calda o fredda, abbinata a patate novelle bollite.
La ricetta è stata ideata dallo chef di Buckingham Palace Mark Flanagan, perfetta per il “big lunch” il grande pranzo del 6 maggio, il banchetto dell’incoronazione allestito per le strade di tutto il Regno Unito per celebrare l’evento.
La ricetta della “Coronation Quiche” è facile e alla portata di tutti.
Per preparare la “Coronation Quiche” senza glutine sono partita dalla ricetta di Daniele Persegani, ma la mia pasta brisée senza glutine non ha né burro né strutto ma olio extravergine d’oliva e il ripieno non vede panna ma yogurt naturale: una quiche più leggera ma altrettanto gustosa, abbinata a patate novelle bollite, come da programma.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

Per la Pasta brisée:
250 g di farina Mix-it Schär
60 g di olio extravergine d’oliva (per me Le Prandine)
120 g di acqua fredda
5 g di sale

Per il ripieno:
125 g di latte
200 g di yogurt naturale
2 uova
150 g di cheddar
200 g di spinaci lessati
100 g di fave surgelate e cotte
Erba cipollina (sostituisce il dragoncello)
Sale e pepe
Sale grosso (circa 500 g)
Olio extravergine d’oliva (per me Le Prandine)

Per l’ accompagnamento:
Patate novelle
Prezzemolo tritato
3 cucchiai di aceto bianco
Olio extravergine d’oliva (per me Le Prandine)

PROCEDIMENTO RICETTA:

In planetaria, o manualmente, lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Fare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e mettere a riposare per una decina di minuti.

Stendere la pasta con il mattarello su un foglio di carta forno e, ottenuto la dimensione voluta, trasferire la pasta brisée sulla tortiera oliata.

Bucherellare la base della pasta brisée, ricoprirla con carta forno, su questa spargere il sale grosso (toglie anche parte di umidità della pasta, come insegna Persegani) e procedere con la cottura in bianco, infornando a 180 gradi per 20 minuti.

Una volta cotta la base, togliere sale e carta forno e distribuire sulla brisée uno strato di formaggio cheddar a pezzetti, gli spinaci precedentemente lessati e strizzati e le fave cotte in acqua bollente e scolate.

Ricoprire il tutto con il composto ottenuto amalgamando le uova con lo yogurt, il latte e l’erba cipollina tagliuzzata.

Distribuire altro ceddar e infornare per 20 minuti a 170 gradi.

Nel frattempo cuocere le patate sbucciate e tagliate a cubettoni per 20 minuti in acqua, sale e aceto bianco (in questo modo non si sfaldano, vedi sempre Persegani).
Una volta cotte, schiacciarle leggermente con una forchetta e condirle con una macinata di pepe, un po’ di prezzemolo tritato e un giro di olio.

Servire la “Coronation Quiche” senza glutine con le patate al prezzemolo: ottima calda, buona anche a temperatura ambiente.

Rispondi