Idea sfiziosa per l’aperitivo di Natale, questi biscotti salati sono ideali anche come antipasto.
Tra gli ingredienti lo stilton, formaggio a pasta dura ed erborinata prodotto nel Regno Unito, dal sapore forte e leggermente piccante, con caratteristiche venature blu-verdi.
Una ricerca del 2005 da parte del British Cheese Board riportò una notizia molto curiosa: l’assunzione di circa venti grammi di formaggio stilton nella mezz’ora che precede il riposo notturno, può causare sogni “vividi e reali”.
Ricetta facile da realizzare e di sicuro gradimento.
L’idea in più? Servire i biscotti con prosecco molto fresco e cubetti di pera infilzati in spiedini di legno.
Dal libro “Tea Time” di Csaba dalla Zorza.
DIFFICOLTÀ: facile
INTOLLERANZE:
senza glutine, senza crostacei
INGREDIENTI RICETTA:
40 g di olio di mais
1 uovo
250 g di farina Nutri Free Mix Pane
Mezza bustina di lievito per dolci**
125 ml di latte + 1 cucchiaio
100 g di Stilton
80 g di gherigli di noci
** Prodotto a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia
PROCEDIMENTO RICETTA:
In una ciotola riunire la farina setacciata, il lievito e l’olio.
Mescolare poi aggiungere l’uovo, il latte e impastare brevemente.
Tagliare a pezzetti 60 g di stilton e 50 g di noci e aggiungerli al composto.
Impastare e dividere il tutto in 13 palline.
Mettere le palline su una teglia rivestita di carta da forno, appiattirle un po’ con le mani poi pressarci sopra il formaggio e le noci rimaste.
Spennellare la superficie con un po’ di latte e cuocere a 200 gradi per 15 minuti o sino a che i biscotti saranno dorati.
Togliere dal forno e lasciarli raffreddare qualche minuto prima di servirli.
Buoni anche a temperatura ambiente, mangiati tiepidi però viene esaltato tutto il loro sapore.