Facile con Gusto: Torta di ricotta anche senza glutine


Dalla Rivista “Facile con Gusto” una deliziosa, delicatissima torta di ricotta.
Il mio Kefir di latte, homemade production, come lo zucchero a velo ☺️, ha sostituito egregiamente la panna acida prevista nella ricetta.
In cottura la torta lievita e si apre, ma poi, una volta fuori dal forno, raffreddandosi, si ricompatta restando piacevolmente morbida e vellutata.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

500 g di ricotta
70 g di Preparato Per Dolci Pasta di Venezia
4 uova
60 ml di Kefir di latte (oppure di panna acida)
30 g di uvetta
1 limone non trattato
Zucchero a velo**
Rum

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Far reidratare l’uvetta in acqua tiepida con un cucchiaio di rum.

In un recipiente lavorare i tuorli con lo zucchero fino a renderli cremosi.

Aggiungere la ricotta setacciata e la scorza del limone grattugiata.

Incorporare la farina, il Kefir e l’uvetta, ben strizzata.

Montare a neve gli albumi e incorporarli delicatamente con movimenti dall’alto verso il basso.

Versare il composto in uno stampo di cm 24, bagnato e rivestito di carta forno; con una spatola livellare la superficie.

Cuocere in forno statico per circa un’ora.

Far raffreddare prima di togliere la torta dallo stampo, adagiare lo stencil decorativo per dolci e cospargere di zucchero a velo.

Rispondi