Budino di castagne secche con cioccolato e latte condensato, senza glutine


Le castagne secche sono ricche di fibra, di potassio e di vitamine del gruppo B; hanno proprietà antianemiche, energetiche, toniche ed antisettiche.
Il loro valore energetico le rende ottime per combattere stress, stanchezza, l’influenza nel periodo invernale e per recuperare le forze, agendo come ricostituente naturale.
Potenziano la memoria per il loro contenuto di fosforo, sono prive di colesterolo e non contengono glutine pur avendo caratteristiche nutrizionali simili ai cereali.
Un comfort food invernale? Castagne secche ammollate, scolate e cotte nel latte con un cucchiaio di miele e una foglia di alloro: questa è una ricetta che mi arriva dal passato!
Con le castagne secche, il cioccolato fondente e il latte condensato si può preparare anche un delizioso budino, nutriente e sfizioso, da mangiare in compagnia 💞!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

400 g di castagne secche
100 g di latte condensato**
150 g di cioccolato fondente 72%**
Un cucchiaio di zucchero di canna
100 g di latte
La buccia di una arancia non trattata
50 g di fecola**
30 g di olio di cocco
Un bicchierino di Grand Marnier
Fragole per decorare

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Mettere le castagne secche in ammollo in abbondante acqua per una notte.

Scolarle dall’acqua e privarle dalle residue pellicine.

Metterle in una casseruola, ricoprirle di acqua, aggiungere lo zucchero, la buccia dell’arancia e cuocere, a fuoco moderato, per circa un’ora.

Passare tutto al passaverdura, compresa l’acqua di cottura.

Rimettere la purea ottenuta sul fuoco; aggiungere il cioccolato spezzettato, lo zucchero, il latte condensato, l’olio di cocco e la fecola, stemperata nel latte.

Portare a bollore e cuocere per cinque minuti, tenendo mescolato.

Spegnere e incorporare un bicchierino di Grand Marnier.

Versare il budino in tanti stampini e decorare con le fragole.

Rispondi