Quiche senza glutine con polenta, cipolla rossa, rucola e fontina


Dalla Rivista “Facile con Gusto” una quiche gustosa e molto particolare, facile e realizzabile con poco impegno soprattutto se si ricorre ad una brisée già pronta, come ho fatto io.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:
Un rotolo di pasta brisée senza glutine
Una cipolla rossa
100 g di farina di mais**
30 g di rucola
350 g di acqua
Olio extravergine di oliva
Sale

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Tagliare la cipolla a julienne, farla leggermente imbiondire in una padella con un giro di olio e lasciarla raffreddare.

Scaldare l’acqua in una casseruola e, una volta bollente, salarla leggermente per poi versarvi a pioggia la farina di mais, mescolando con una frusta per non fare grumi.

Far cuocere a fuoco dolce per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Una volta pronta la polenta, spostarla dal fuoco e incorporare la fontina tagliata a dadini, la rucola sminuzzata e la cipolla appassita.

Foderare uno stampo di cm 22 con la pasta brisée, compresa la carta forno in cui è avvolta e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.

Versare la polenta sopra la pasta e con l’aiuto di una spatola bagnata livellare bene la superficie poi rivoltare all’interno i bordi della pasta brisée.

Cuocere in forno preriscaldato a 140 gradi per 40 minuti circa.

Far intiepidire prima di sformare e servire.

Rispondi