Tagliolini agli albumi con prosciutto e piselli, senza glutine


Tagliolini prosciutto e piselli…se aggiungiamo la panna possiamo rifarci ad un classico primo molto in voga negli anni 80, se non che ai miei tagliolini, oltre alla panna nel condimento, mancano nell’impasto anche i rossi delle uova!
Sì, perché questi tagliolini senza glutine sono preparati solamente con farina e albumi e il risultato è una buona pasta fresca proteica (il colesterolo si concentra solo nel tuorlo dell’uovo), dal sapore molto delicato.
E se all’impasto aggiungiamo curcuma e pepe nero non è solo per il colore, ma per potenziare proprietà e benefici che derivano dall’abbinamento di queste due spezie.
Si possono cuocere anche in un buon brodo, magari di cappone, come se i tagliolini fossero agnolini (o cappelletti) e questo primo, con il suo profumo e con un po’ di fantasia, ci catapulta nella magica atmosfera natalizia 😉!
Ps: stendere questa pasta con il mattarello è un vero piacere e questa volta non me lo sono perso!!

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza latticini, senza frutta secca, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

300 g di albumi
450 g di farina Mix Pasta Fresca Nutrifree + poca per servizio
Curcuma e pepe nero

Per il condimento:
Cipolla
Prosciutto cotto**
Pisellini surgelati
Olio extravergine di oliva
Grana grattugiato

** Prodotto a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

In una ciotola capiente (oppure nella ciotola dell’impastatrice) mettere la farina, gli albumi, una macinata di pepe nero e una generosa spolverata di curcuma.

Mescolare con una forchetta (o con il gancio della macchina) per incorporare gli albumi alla farina, poi passare l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Avvolgerlo in una pellicola e lasciar riposare per una mezz’ora.

Dividere poi l’impasto in 3-4 parti per poter stendere più facilmente con il mattarello una sfoglia abbastanza sottile.

Cospargere la sfoglia con un po’ di farina, arrotolarla creando due rotolini e tagliare con un coltello affilato la pasta a striscioline di circa 3-4 mm.

Preparare il condimento:
Scottare brevemente i pisellini in acqua bollente, scolarli e metterli da parte.

In un tegame mettere un giro di olio, un trito di cipolla e far sfrigolare poco poco, poi aggiungere il prosciutto cotto tagliato a listarelle e i pisellini.

Aggiustare di sale, mescolare e tenere sul fuoco per qualche minuto, a tegame scoperto.

Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, scolarli, versarli nel tegame del condimento e mantecare.

Servire i tagliolini con un giro di olio e una spolverata di grana grattugiato.

Rispondi