Pane al cocco di Benedetta Parodi, ma senza glutine e con cuore di cacao


img_5928

Dal libro di Benedetta Parodi “Ricette in famiglia”, una ricetta per chi ama i dolci al cocco, ma senza glutine e con un cuore al cacao che lo rende ancor più goloso.
Per il mio pane al cocco senza glutine ho usato solo latte di cocco e sciroppo di agave, Benedetta anche latte vaccino e zucchero bianco.

DIFFICOLTÀ: facile

INTOLLERANZE:
senza glutine, senza uova, senza frutta secca, senza latticini, senza crostacei

INGREDIENTI RICETTA:

350 g di Miscela Dolci Le Farine dei Nostri Sacchi
120 g di sciroppo di agave
75 g di cocco rapè ** (+ poco prima della cottura)
Una bustina di lievito per dolci**
Cannella in polvere
Chiodi di garofano macinati
330 g di latte di cocco

Per il ripieno:
100 g di latte di cocco
2 cucchiai di cacao in polvere**
2 cucchiai di sciroppo di agave
2 cucchiai di cocco rapè**
Un pizzico di lievito per dolci**

** Prodotti a rischio per il celiaco: verificare in etichetta se prodotto idoneo, quindi con il claim “senza glutine”, oppure consultare il prontuario AIC Assoc. Italiana Celiachia

PROCEDIMENTO RICETTA:

Mescolare la farina con il cocco rapè; aggiungere il lievito, un cucchiaino di cannella in polvere, un pizzico di chiodi di garofano macinati, lo sciroppo di agave e il latte di cocco.
Amalgamare tutti gli ingredienti in modo da avere un composto omogeneo.

Per il ripieno mescolare insieme tutti gli ingredienti.

Rivestire con carta forno uno stampo da plumcake (se è antiaderente basta un foglio che copra i lati lunghi), versare parte del composto e su questo distribuire tutto il ripieno.

Ricoprire con il resto del composto, distribuire sulla superficie un paio di cucchiai di cocco poi cuocere in forno caldo a 170 gradi per circa 40 minuti.

Togliere dal forno e dopo pochi minuti si può già sformare il pane al cocco approfittando della carta forno.
Lasciar raffreddare, liberarlo dalla carta e tagliare a fette: ottimo all’ora del tè.

Rispondi